Fondazione Antonio Dalle Nogarepresenta Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978–2022 a cura di: Cristiana Perrella, Andrea Viliani
curatrice associata: Vittoria Pavesi  2.10.2022 – 3.6.2023
Inaugurazione: 1.10.2022
  Fondazione Antonio Dalle Nogare
Rafensteiner Weg 19, Bolzano, Italia 
IT Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978–2022 è la prima mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Antonio Dalle Nogare, a cura di Cristiana Perrella e Andrea Viliani, con la curatrice aggiunta Vittoria Pavesi. La mostra si propone come il primo tentativo di una ri-costruzione filologica della mostra Materializzazione del linguaggio a cura di Mirella Bentivoglio, inaugurata nel 1978 nell’ambito della XXXIX Biennale di Venezia. In occasione del centenario della nascita di Bentivogliola mostra intende costituire una ri-attivazione e ri-contestualizzazione contemporanea delle sue istanze storiche, in un nuovo progetto di allestimento concepito dall’architetto e artista Matilde Cassani. Il linguaggio della mostra originale sarà periodicamente e progressivamente ri-materializzato anche dai contributi e dagli interventi di diverse artiste contemporanee, i cui nomi saranno annunciati in occasione dell’inaugurazione, e da una pluralità di eventi di approfondimento e di confrontosia digitali che dal vivo. Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022 è organizzata in collaborazione con MART – Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
Un ringraziamento speciale a Museion – museo d’arte moderna e contemporanea Bolzano.
Con il gentile sostegno della Provincia autonoma di Bolzano