www.giusyercole.it
GOYA al Fondation Beyeler di Basilea
Visitabile fino al 23 GENNAIO 2022
La Fondation Beyeler ha dedicato a Francisco de Goya (1746–1828) una delle exhibition tra le più importanti fino ad oggi, in esposizione circa 70 dipinti, oltre 100 disegni e stampe magistrali.
Francisco Goya è uno degli ultimi grandi artisti di corte ed anche tra i primi pionieri dell’arte moderna.
L’attività artistica di Goya è durata per più di 60 anni, e abbraccia il periodo dal Rococò al Romanticismo. L’artista ritraeva santi e criminali, streghe e demoni ha aperto la “porta” tra la realtà e l’irrealtà.
Nella sua arte, Goya è l’astuto osservatore del dramma della ragione e dell’irrazionalità, dei sogni e degli incubi.
L’esposizione è un invito ai visitatori all’incontro con il bello e l’incomprensibile. Alla Fondation Beyeler sono eposti dipinti provenienti da collezioni private spagnole e per la prima volta con opere dei più rinomati musei e collezioni private europei e americani.
La mostra è organizzata dalla Fondation Beyeler in collaborazione con il Museo Nacional del Prado di Madrid.
#BeyelerGoya
- Milano – AAA Atelier Aperti per Artista Research Approach” 19 – 31 marzo 2025
- Giusy Ercole “Sensation, i luoghi del cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei
- Essere Donna, Il Corpo come strumento di creazione ed atto di ribellione
- Conferenza stampa che si terrà 14 marzo ore 11,00 della Compagnia teatrale “Il Principe di Napoli e i suoi Cavalieri” al Palazzo Arlotta a Napoli.
- Napoli – Recuperate dal Comando Carabinieri l’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico