www.giusyercole.it
GOYA al Fondation Beyeler di Basilea
Visitabile fino al 23 GENNAIO 2022
La Fondation Beyeler ha dedicato a Francisco de Goya (1746–1828) una delle exhibition tra le più importanti fino ad oggi, in esposizione circa 70 dipinti, oltre 100 disegni e stampe magistrali.
Francisco Goya è uno degli ultimi grandi artisti di corte ed anche tra i primi pionieri dell’arte moderna.
L’attività artistica di Goya è durata per più di 60 anni, e abbraccia il periodo dal Rococò al Romanticismo. L’artista ritraeva santi e criminali, streghe e demoni ha aperto la “porta” tra la realtà e l’irrealtà.
Nella sua arte, Goya è l’astuto osservatore del dramma della ragione e dell’irrazionalità, dei sogni e degli incubi.
L’esposizione è un invito ai visitatori all’incontro con il bello e l’incomprensibile. Alla Fondation Beyeler sono eposti dipinti provenienti da collezioni private spagnole e per la prima volta con opere dei più rinomati musei e collezioni private europei e americani.
La mostra è organizzata dalla Fondation Beyeler in collaborazione con il Museo Nacional del Prado di Madrid.
#BeyelerGoya
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.