www.giusyercole.it

Le vendite globali di Christie’s raggiungono £ 3,3 miliardi / $ 4,1 miliardi nella prima metà del 2022

Christie’s:

Guillaume Cerutti,

Amministratore delegato, Christie’s :

“I nostri risultati nella prima metà del 2022 sono stati straordinariamente forti, con molti momenti memorabili come le vendite di Marilyn di Warhol e della collezione Bass a New York, e della collezione Givenchy a Parigi. Questi risultati sono stati raggiunti in un contesto economico e politico difficile, in parte grazie alla naturale resilienza del mercato dell’arte e in parte grazie alla trasformazione del modello di business di Christie’s negli ultimi anni. Abbiamo accelerato le nostre innovazioni tecnologiche e diversificato la gamma di servizi per i nostri clienti (aste live e digitali, vendite private, finanziamenti d’arte) per consentire loro di sfruttare una crescente domanda di arte e lusso. Nella seconda metà, la nostra strategia sarà quella di continuare a presentare i migliori oggetti e le migliori collezioni”.

Punti chiave del primo semestre 2022:

Le vendite totali di Christie per il primo semestre 2022 Punti chiave del primo semestre 2022:

Le vendite totali di Christie per il primo semestre 2022 superano il totale del primo semestre 2021 (+34% in GBP/ +18% in USD)

Le vendite totali di Christie per il primo semestre 2022 stabiliscono la migliore performance dal 2015 (superando il primo semestre 2018, quando Christie’s ha venduto la collezione Rockefeller)

L’opera d’arte più preziosa all’asta in H1 è stata venduta da Christie’s: Shot Sage Blue Marilyn di Andy Warhol per $ 195 milioni, l’opera d’arte del 20 ° secolo più costosa mai venduta

Risultati notevoli per le principali collezioni: Thomas e Doris Ammann, Anne H. Bass, Rosalind Gersten Jacobs e Melvin Jacobs, Hubert de Givenchy

Percentuale di vendita superiore dell’87% in tutte le aste Christie’s

Forte afflusso di clienti nuovi e più giovani : il 30% di tutti gli acquirenti nel primo semestre sono nuovi per Christie’s e il 34% di questi nuovi acquirenti sono millennial (dal 31% nel 2021);

L’innovativo formato di vendita 20/21 di Christie porta artisti nuovi, più giovani e più diversificati sul palco delle aste internazionali, raggiungendo prezzi record per l’arte del 21 ° secolo

Le vendite filantropiche raccolgono quasi $ 440 milioni nel primo semestre 2022, con $ 13,7 milioni per gli aiuti all’Ucraina

Christie’s fa progressi significativi verso gli obiettivi di sostenibilità globale ; riconosciuto nel nostro 2 ° Rapporto di Impatto Ambientale

Promettente pipeline autunnale , guidata da Ann & Gordon Getty Collection a New York

HIGHLIGHTS SEMESTRALI DETTAGLIATI:

DATI GLOBALI PER IL 1° semestre 2022

Vendite totali:        £ 3,3 miliardi / $ 4,1 miliardi (+ 34% GBP / 18% USD rispetto al primo semestre 2021)

Vendite all’asta: £ 2,8 miliardi / $ 3,5 miliardi , comprese le vendite solo online ( £ 120 milioni / $ 149 milioni)

# Lotti venduti: 22.085 lotti venduti all’asta nel primo semestre

Vendite private: £ 0,5 miliardi / $ 0,6 miliardi, il secondo miglior totale per il primo semestre negli ultimi 5 anni , con un numero crescente di mostre di vendita curate, inclusi pop-up a Hong Kong, Londra, Parigi, Singapore, Los Angeles, Palm Beach, Miami , Aspen, Southampton, Monaco, nonché la mostra online estiva di sculture monumentali, Dream Big, che ha generato un’incredibile risposta nei principali centri di raccolta.

CAPOLAVORI IN OGNI MERCATO

Christie’s ha venduto 7 delle 12 opere d’arte più costose all’asta nel primo semestre 2022 , incluso il lotto più alto: Shot Sage Blue Marilyn di Andy Warhol ($ 195 milioni), venduto a New York ed è ora l’opera d’arte più preziosa del 20° secolo e la seconda opera più costosa mai venduta all’asta; dalla Collezione di Anne H. Bass, Petite danseuse de quatorze di Edgar Degas è stato venduto per 41,6 milioni di dollari, battendo un record per l’artista per la prima volta in quasi 15 anni; Parigi: Femme qui Marche (27 milioni di euro) di Alberto Giacometti è diventata l’opera più costosa venduta da inizio anno in Francia; riscoperto Michelangeloil disegno (23,2 milioni di euro) ha stabilito il record per il lavoro su carta di maggior valore venduto in Europa; a fine giugno una vendita curata di 9 capolavori d’arte africana e oceanica ha totalizzato 11,4 milioni di euro e ha stabilito 4 nuovi record d’asta; Londra: The Foxes Die Füsche di Franz Marc (42,7 milioni di sterline) è salito tra le prime 5 opere vendute all’asta a Londra nell’ultimo decennio nella vendita inaugurale di Shanghai-Londra 20/21; Ginevra: The Rock è stato il più grande diamante bianco mai venduto all’asta (CHF 21,7 milioni); nella sala di vendita di Hong Kong, Zao Wou-Ki’s 29.09.64. , venduto per HK$ 278 M (US$ 35,6 M), il secondo prezzo d’asta più alto per l’artista.

Le vendite all’asta globale del lusso ammontano a $ 413,3 milioni per il primo semestre 2022, +18% per il primo semestre 2021 (£ 334,4 milioni + 33% in GBP); le vendite online organizzate da Ginevra, Hong Kong, Londra, New York, Milano e Parigi hanno contribuito per un totale di 77 milioni di dollari, il 19% delle vendite totali delle aste del lusso; Il mercato delle pietre preziose è costantemente in rialzo, rafforzando i buoni risultati della gioielleria, evidenziati da The Rock (228 carati) $ 21,7 milioni, The Red Cross Diamond (205 carati) $ 14 milioni e The Light of Africa (103 carati) $ 20 milioni; Nuova tendenza nelle pietre semipreziose: tormaline Paraiba, granati, spinello da 54 carati $ 515.000; I design artistici contemporanei di gioiellieri come JAR continuano a ottenere prezzi enormi sul mercato secondario con una domanda che supera di gran lunga l’offerta;Risultati impareggiabili per orologi eccezionali : la collezione Kairos di 128 orologi Patek Philippe è stata venduta al 100% a Ginevra, Hong Kong e New York del 183% sopra la stima minima ($ 22,2 milioni); Vendite di vino da record per 57,8 milioni di dollari per il primo semestre (+234% rispetto al 2021 / 46,8 milioni di sterline +279%); Lo storico $ 19,6 milioni per “The Visionary’s Spectacular Cellar” è il totale più alto di sempre per la categoria e la collezione di un solo proprietario più preziosa di Christie’s; Christie’s Paris ha ospitato la prima vendita dal vivo di borse per singolo proprietario a Parigi ad aprile, inaugurando una nuova serie di vendite in Francia per un ulteriore sviluppo in questo mercato; Christie’s Milano ha tenuto le prime vendite di borse da parte di un singolo proprietario online, con collezionisti millennial che rappresentano il 53% dei nuovi iscritti.

DOMANDA GLOBALE

Gli acquirenti nelle Americhe hanno contribuito per il 44% al valore totale delle vendite all’asta globale nel primo semestre; in EMEA 34% e in APAC 22%. I volumi di vendita all’asta sono aumentati in modo significativo, con New York in testa a $ 1,9 miliardi, seguita da Londra e Parigi. Il potere d’acquisto americano cresce, grazie alle vendite di collezioni significative tra cui Ammann e Bass in H1; L’importo speso dai clienti a livello locale/all’interno della regione è su tutta la linea rispetto ai livelli pre-pandemici (Americhe +48%, APAC +26% ed EMEA +27%). Questa tendenza si riflette anche nel valore acquistato dai clienti al di fuori delle loro regioni rispetto al 2019,+32% da clienti americani e +10% da clienti EMEA. In APAC a causa delle restrizioni pandemiche in corso, questo è stato del -9% nel primo semestre, ma si prevede che l’attività torni con la stabilizzazione della situazione. Le vendite importanti continuano a generare un enorme impegno globale grazie alla collaborazione strategica tra le regioni : nella vendita serale del 21° secolo a maggio a New York, il 32% del valore dell’offerente proveniva da clienti dell’APAC ; e nei saldi serali del 20° secolo a New York, i clienti EMEA hanno aumentato la loro spesa del 32% rispetto alla stessa vendita di maggio 2021. Anche le offerte e gli acquisti APAC sono stati particolarmente importanti per il successo della Collezione Givenchy a Parigi e della Collezione Chagall a Londra . Continuando ad espandere la portata globale delle sue aste, a marzo Christie’s ha ospitato la prima vendita dal vivo nel suo nuovo spazio di vendita a Shanghai Bund One, la staffetta del 20/21 tra Shanghai e Londra.

COINVOLGIMENTO E RESTITUZIONE DEL CLIENTE

La media di Christie’s di oltre 3,7 offerenti per lotto sia per le aste dal vivo che online dimostra un forte coinvolgimento del cliente ; Il 13% di tutti gli acquirenti/offerenti nel primo semestre continua a essere attivo in tutte le categorie; Christie’s continua a fornire i maggiori ritorni ai mittenti , raggiungendo in media un valore di aggiudicazione del 117% della stima bassa nel primo semestre; tasso di vendita superiore dell’87% in tutte le aste. I clienti sono entusiasti di tornare in sala di vendita di persona, ma molti partecipano digitalmente al più alto livello .

NUOVI ACQUIRENTI

Il 30% di tutti gli acquirenti è nuovo per Christie’s nel primo semestre (29% nel 2021), con quasi i 2/3 che entrano tramite le vendite online; Il 34% dei nuovi acquirenti sono millennial; I nuovi acquirenti ad oggi provengono prima dalle Americhe (39%) , seconda dall’EMEA (33%) , terza dall’APAC (28%) , con il maggior numero di nuovi acquirenti da Stati Uniti, Cina (Hong Kong), Regno Unito e Francia in generale; Crescita dell’attività di nuovi acquirenti nelle regioni e nei canali di vendita . Mentre la maggior parte dei nuovi acquirenti entra tramite Luxury (38% ) e 20/21 stCentury Art (31% da inizio anno), Arte asiatica ha mostrato un notevole aumento di nuovi acquirenti per dipinti cinesi (+37%) e Classici — Maestri antichi (+21%) e Arti decorative (+20%) mostrano la crescita più alta di nuovi acquirenti in H1.

20/21 LA PIATTAFORMA PORTA NUOVI ARTISTI, PIÙ GIOVANI E PIÙ DIVERSI ALL’ASTA GLOBALE

Rispondendo alla domanda di una nuova generazione di collezionisti che abbraccia la diversità della creatività, Christie’s continua ad ampliare e diversificare il mercato dell’arte. La piattaforma Christie’s del 21 ° secolo ha aperto la strada in tutte le regioni, raggiungendo i migliori prezzi in tutto il mondo: 48 record stabiliti per le artiste in H1 tra cui Lynn Drexler e Barbara Hepworth; mentre a Londra lo scorso giugno, il lavoro delle donne rappresentava il 48% degli artisti viventi nella London Evening Sale, con opere di Simone Leigh e Rebecca Warren. 35 record stabiliti per gli artisti di colore guidati da Ernie Barnes, il cui The Sugar Shackvenduto per $ 15,2 milioni — 76 volte la sua stima alta; e includendo un nuovo record per Shara Hughes, i cui Spin di Swiss hanno raggiunto $ 2,94 milioni contro una stima bassa di $ 500.000 . La sola May Marquee Week di New York ha anche battuto 10 record per artisti di età inferiore ai 40 anni , inclusa la star di successo Anna Weyant, la cui Summertime ha raggiunto $ 1,5 milioni, più di sette volte la sua stima minima.

CRESCITA DELLE VENDITE SOLO ONLINE

Le vendite solo online continuano a crescere di importanza come gateway per Christie’s. Rispetto ai livelli pre-pandemia nel primo semestre del 2019, le vendite sono aumentate del 292%; il valore medio del lotto è di $ 15.000 ; più della metà di tutti i lotti offerti online erano vendite di lusso e il lusso rimane il reclutatore n. 1 (47%) di nuovi acquirenti online; l’e-commerce continua a essere un forte fattore di coinvolgimento dei clienti in tutti i reparti con il 63% dei nuovi acquirenti che entrano online; il lotto più costoso venduto online in H1 è Concetto Spaziale, [Attesa] di Lucio Fontana, che ha realizzato 942.000 euro, momento clou dei saldi di Milano 20/21; nonostante il ritorno delle aste dal vivo, che a loro volta stanno assistendo a un aumento sostanziale della partecipazione online, il nostro canale di vendita solo online ha continuato a crescere, con il 26% in più di lotti venduti online rispetto al primo semestre 2021. Riflettendo la decisione consapevole di curare più strettamente il nostro calendario delle aste per il vantaggi di tutti, abbiamo effettuato 68 vendite solo online nel 2022 (contro le 76 del primo semestre 2021) e generato vendite per 120 milioni di sterline (149 milioni di dollari USA).

INNOVAZIONE DIGITALE E REACH

Christie’s ha collaborato con Proto per utilizzare la tecnologia all’avanguardia dell’ologramma per visitare virtualmente opere d’arte e oggetti 3D a grandezza naturale in tutto il mondo; I canali social negli Stati Uniti e in EMEA sono cresciuti del +13,4% a 1,78 milioni; inclusa la crescita di Twitter del +26,5%; in Asia, il nostro pubblico sui social media sui nostri canali principali, Instagram Asia, Wechat, Weibo e Xiaohongshu (rosso), è cresciuto del 105% dal primo semestre 2021 a 480.000 follower e c’è stato un aumento di quasi il 100% dei visitatori che utilizzano l’app Christie’s; 5,8 milioni di visitatori unici su Christies.com; Le vendite del 20/21 maggio a New York sono state trasmesse in live streaming su 11 piattaforme, coinvolgendo oltre 3,7 milioni di spettatori durante la settimana; Christie’s diventa la prima grande casa d’aste a offrire PayPal come opzione di pagamento online per gli acquirenti. Il 73% di tutte le offerte di Christie’s sono ora effettuate online .

TOKEN NON FUNGIBILI TEST DI MERCATO VISO

Christie’s vende $ 4,75 M in arte NFT nel primo semestre 2022, incluso il lotto NFT più importante all’asta: Refik Anadol’s Living Architecture: Casa Batlló ($ 1,39 M) In mezzo alla recente volatilità delle criptovalute, il mercato degli NFT sta affrontando il prima vera prova di resistenza ; i collezionisti stanno rispondendo selezionando i migliori artisti digitali dal resto e si stanno consolidando attorno a un canone che ha maggiori probabilità di sopravvivere al tumulto dei più ampi mercati delle criptovalute. Christie’s rimane fortemente impegnata nello spazio dell’arte digitale/NFT, che abbiamo avuto un ruolo così significativo nel prendere il mainstream e la nostra ambizione a lungo termine è imperterrita. Continuiamo il nostroconcentrarsi sulla presentazione di opere di qualità eccezionale negli ambienti più dinamici , come l’installazione a più piani di Refik Anadol o la mostra di arte digitale leader del settore utilizzando schermi personalizzati di Atomic Form per l’ente di beneficenza MAPS. Vedendo centinaia dei più appassionati collezionisti, artisti e appassionati di web3 da Christie’s durante NFT.NYC questo maggio e con un notevole interesse mostrato per il nostro 5 ° Vertice annuale Art+Tech a New York la prossima settimana, è chiaro che ci sono ancora molte opportunità per un rafforzamento emergere un mercato altrettanto dinamico.

FILANTROPIA La

Filantropia ha svolto un ruolo importante nel primo semestre 2022; Le vendite di Christie’s quest’anno fino ad oggi hanno contribuito a raccogliere quasi 440 milioni di dollari per sostenere cause filantropiche vitali, tra cui: aiuti umanitari e sostegno educativo per i bambini; aiuti urgenti per le vittime della guerra in Ucraina e fondi a sostegno dei musei e della ricerca scientifica. Il più notevole è stato il totale di $ 325,1 milioni per la Thomas and Doris Ammann Collection venduta a beneficio di enti di beneficenza che forniscono servizi medici ed educativi urgenti ai bambini e Balloon Monkey di Jeff Koons venduto per 10,1 milioni di sterline a Londra a giugno per aiuti umanitari in Ucraina, generosamente donato da Victor e Olena Pinchuk. I proventi della vendita di “The Visionary’s Spectacular Cellar” (19,6 milioni di dollari USA) a Hong Kong aumenteranno l’impatto della London Business School.

CULTURA RESPONSABILE: DIVERSITÀ & INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ DA CHRISTIE’S

Diversità in Christie’s: ad aprile, Anthea Peers è stata nominata Presidente di Christie’s in EMEA, unendosi ad altre donne senior alla guida dell’azienda, comprese le Presidenti regionali per le Americhe e la Francia. Un cambiamento positivo è stato apportato anche a livello junior con le Americhe che hanno accolto la loro classe di stagisti più diversificata fino ad oggi. Il Christie ‘s Fund , istituito lo scorso anno come parte dei nostri sforzi ED&I per guidare un cambiamento positivo nel mondo dell’arte, offre supporto finanziario, esperienza e risorse per guidare un cambiamento positivo nel mondo dell’arte, ha stabilito 15 partnership con organizzazioni in tutto il mondo, introducendo più persone alle arti attraverso investimenti in esposizione precoce, istruzione, sviluppo della carriera e tutoraggio.

Sostenibilità : riconoscendo le prove scientifiche urgenti per l’azione per il clima, Christie’s ha fissato obiettivi ambiziosi e importanti per diventare un’azienda più sostenibile e siamo stati la prima grande casa d’aste a farlo. Il nostro secondo rapporto annuale sull’impatto ambientale descrive in dettaglio i progressi compiuti fino ad oggi, inclusa la convalida SBTi del nostro impegno a ridurre le nostre emissioni di carbonio del 50% entro il 2030 , il lancio di un servizio di container per il trasporto marittimo con il partner Crozier come alternativa sostenibile all’aria spedizioni; e raccogliendo 4,6 milioni di sterline nel 2021 per ClientEarthper sostenere l’azione per il clima, in collaborazione con la Gallery Climate Coalition.

Versione originale

Guillaume Cerutti,

Chief Executive Officer, Christie’s:

“Our results in the first half of 2022 have been remarkably strong, with many memorable moments like the sales of Warhol’s Marilyn and of the Bass collection in New York, and of the Givenchy collection in Paris. These results have been achieved in a challenging economic and political environment, partly thanks to the natural resilience of the art market and partly thanks to the transformation of Christie’s business model over the last years. We have accelerated our technological innovations and diversified the range of services for our clients (live and digital auction, private sales, art financing) to allow them to take advantage of a growing demand for art and luxury. In the second half, our strategy will be to continue to present the best objects and the best collections.”

Key take-aways from H1 2022:

Christie’s total sales for H1 2022 surpass H1 2021 total (+34% in GBP/ +18% in USD)

Christie’s total sales for H1 2022 establish best performance since 2015 (surpassing H1 2018, when Christie’s sold the Rockefeller collection)

The most valuable art work at auction in H1 was sold by Christie’s: Andy Warhol’s Shot Sage Blue Marilyn for $195 M, the most expensive 20th Century artwork ever sold

Remarkable results for major collections: Thomas and Doris Ammann, Anne H. Bass, Rosalind Gersten Jacobs and Melvin Jacobs, Hubert de Givenchy

Superior sell-through rate of 87% across all Christie’s auctions

Strong influx of new and younger clients: 30% of all buyers in H1 are new to Christie’s, and 34% of these new buyers are millennials (up from 31% in 2021);

Christie’s innovative 20/21 sales format brings new, younger, and more diverse artists to the international auction stage, achieving record prices for 21st Century art

Philanthropic sales raise nearly $440 M in H1 2022, with $13.7 M for aid to Ukraine

Christie’s makes meaningful progress towards global sustainability goals; recognized in our 2nd Environmental Impact Report

Promising Autumn pipeline, led by Ann & Gordon Getty Collection in New York

HALF-YEAR DETAILED HIGHLIGHTS:

GLOBAL FIGURES FOR H1 2022

Total sales:       £3.3 B / $4.1 B (up 34% GBP / 18% USD v 2021 H1)

Auction sales:  £2.8 B / $3.5 B, including online-only sales (£120 M / $149 M)

# Lots sold:       22,085 lots sold at auction in H1

Private Sales: £0.5 B / $0.6 B, second best total for H1 in the last 5 years, with an increasing number of curated selling exhibitions including pop-ups in Hong Kong, London, Paris, Singapore, Los Angeles, Palm Beach, Miami, Aspen, Southampton, Monaco as well as the summer online exhibition of monumental sculpture, Dream Big, generating tremendous response in key collecting centers.

MASTERPIECES IN EVERY MARKET

Christie’s sold 7 of the 12 most expensive artworks at auction in H1 2022, including the top lot: Andy Warhol’s Shot Sage Blue Marilyn ($195 M), which sold in New York and is now the most valuable 20th century artwork and the second most expensive work ever sold at auction; from the Collection of Anne H. Bass, Edgar Degas’s Petite danseuse de quatorze ans sold for $41.6 M, breaking a record for the artist for the first time in almost 15 years; Paris: Alberto Giacometti’s Femme qui Marche (€27 M) became most expensive work sold YTD in France; rediscovered Michelangelo drawing (€23.2 M) set record for most valuable work on paper sold in Europe; at end of June a curated sale of 9 masterworks of African and Oceanic art totalled €11.4 M, and set 4 new auction records; London: Franz Marc’s The Foxes Die Füsche (£42.7 M) ascended to top 5 works sold at auction in London in last decade in inaugural Shanghai-London 20/21 sale; Geneva: The Rock was the largest white diamond ever sold at auction (CHF 21.7 M); in the Hong Kong saleroom, Zao Wou-Ki’s 29.09.64., sold for HK$278 M (US$35.6 M), the second highest auction price for the artist.

SUCCESS WITH PRIVATE SINGLE-OWNER COLLECTIONS

Christie’s continues to be the auction house of record for the world’s best private collections, selling 8 of the top 10 collections in history, including two in H1 2022. H1 2022 highlights: in Paris, the iconic Hubert de Givenchy: Collectionneur realized €118.1 M, celebrating le goût Français and redefining the market for 18th century furniture and art; the Collection of Jacqueline Matisse Monnier, also sold in Paris, totalled €40 M; in New York, three landmark collections led Christie’s $1.4 B spring marquee week—the Collection of Thomas and Doris Ammann ($325.1 M), the Collection of Anne H. Bass ($363.1 M), and the Collection of Rosalind Gersten Jacobs and Melvin Jacobs ($42.3 M) including Man Ray’s Violon d’Ingres: most expensive photograph ever sold ($12.4 M); in London: the 100% sold Marc Chagall, Colour of Life: Works Formerly from the Artist’s Estate sale more than doubled its low estimate, achieving £9.7 M.

LUXURY BUSINESS EXPANDS

Global Luxury auction sales total $413.3 M for H1 2022, +18% H1 2021 (£334.4 M +33% in GBP); online sales organized from Geneva, Hong Kong, London, New York, Milan and Paris contributed a total of $77 M, 19% of total luxury auction sales; Precious stones market steadily trending upwards, bolstering strong jewelry results, highlighted by The Rock (228 cts) $ 21.7 M, The Red Cross Diamond (205 cts) $14 M, and The Light of Africa (103 cts) $20 M; New trend in semi-precious stones: Paraiba tourmalines, garnets, a 54 cts spinel $515,000; Artistic contemporary designs by jewelers such as JAR continue to achieve huge prices on secondary market with demand far exceeding supply; Unparalleled results for exceptional timepieces: Kairos collection of 128 Patek Philippe watches was 100% sold in Geneva, Hong Kong and New York 183% above low estimate ($22.2 M); Record-breaking $57.8 M in wine sales for H1 (+234% v. 2021 / £46.8 M +279%); Historic $19.6 M for “The Visionary’s Spectacular Cellar” ranks highest ever total for the category and most valuable single-owner collection at Christie’s; Christie’s Paris hosted first-ever single-owner handbags live sale in Paris in April, inaugurating new series of sales in France for further development in this market; Christie’s Milan held first online single-owner sales of handbags, with millennial collectors accounting for 53% of new registrants.

GLOBAL DEMAND

Buyers in the Americas contributed 44% of the total value of global auction sales in H1; in EMEA 34%, and in APAC 22%. Sales volumes at auction were up significantly, with New York leading at $1.9 B, followed by London and Paris. American buying power grows, due to significant collection sales including Ammann and Bass in H1; The amount spent by clients locally / within region is up across the board vs. pre-pandemic levels (Americas +48%, APAC +26% and EMEA +27%). This trend is also mirrored in bought value by clients outside of their regions vs. 2019, +32% from American clients and +10% from EMEA clients. In APAC due to the ongoing pandemic restrictions, this was -9% in H1 but activity is anticipated to return as the situation stabilises. Major sales continue to drive tremendous global engagement due to strategic collaboration between regions: In 21st Century evening sale in May in New York, 32% of the underbidder value was from APAC clients; and in the 20th Century New York evening sale, EMEA clients increased their spend by 32% against the same sale in May 2021. APAC bidding and buying was also especially important in the success of both the Givenchy Collection in Paris and the Chagall Collection in London. Continuing to expand the global reach of its auctions, in March, Christie’s hosted the first live sale in its new saleroom space in Shanghai Bund One— the 20/21 relay sale between Shanghai and London.

CLIENT ENGAGEMENT AND RETURN

Christie’s average of more than 3.7 bidders per lot for both live and online auctions demonstrates strong client engagement; 13% of all buyers/bidders in H1 continue to be active across categories; Christie’s continues to provide the strongest returns to consignors, on average achieving a hammer value of 117% of low estimate in H1; superior sell-through rate of 87% across all auctions. Clients are excited to be back in the saleroom in person but many participate digitally at the highest level.

NEW BUYERS

30% of all buyers are new to Christie’s in H1 (29% in 2021), with nearly 2/3 entering via online sales; 34% of new buyers are millennials; New buyers to date come first from AMERICAS (39%), second from EMEA (33%), third from APAC (28%), with the greatest number of new buyers from the United States, China (Hong Kong), United Kingdom and France overall; Growth in New buyers activity across regions and sale channels. While majority of new buyers enter via Luxury (38%) and 20th/21st Century Art (31% YTD), Asian Art showed a notable increase in new buyers for Chinese Paintings (+37%), and Classics—Old Masters (+21%) and Decorative Arts (+20%) show the highest growth in new buyers in H1.

20/21 PLATFORM BRINGS NEW, YOUNGER AND MORE DIVERSE ARTISTS TO GLOBAL AUCTION

Responding to demand from a new generation of collectors who embrace the diversity of creativity, Christie’s continues to widen and diversify the art market. Christie’s 21st century platform has led the way across all regions, achieving top prices worldwide: 48 records set for female artists in H1 including Lynn Drexler and Barbara Hepworth; while in London this June, work by women accounted for 48% of living artists in the London Evening Sale, featuring works by Simone Leigh and Rebecca Warren. 35 records set for artists of color led by Ernie Barnes, whose The Sugar Shack sold for $15.2 M — 76 times its high estimate; and including a new record for Shara Hughes, whose Spins from Swiss achieved $2.94 M against a low estimate of $500,000. New York’s May Marquee Week alone also broke 10 records for artists under the age of 40, including breakout star Anna Weyant, whose Summertime achieved $1.5 M – more than seven times its low estimate.

GROWTH IN ONLINE-ONLY SALES

Online-only sales continue to grow in importance as a gateway to Christie’s. Compared to pre-pandemic levels in H1 of 2019, sales are up 292%; average lot value is $15 K; more than half of all lots offered online were Luxury sales and Luxury remains the #1 recruiter (47%) of new buyers to online; e-commerce continues to be a strong driver of client engagement across all departments with 63% of new buyers entering online; the most expensive lot sold online in H1 was Lucio Fontana’s Concetto Spaziale, [Attesa], which realized €942,000, the highlight of the Milan 20/21 sales; despite return of live auctions, which themselves are seeing materially increased online participation, our online-only sales channel has continued to grow, with 26% more lots sold online than H1 2021. Reflecting a conscious decision to more tightly curate our auction calendar for the benefits of all, we held 68 online-only sales in 2022 (vs. 76 in H1 2021) and generated £120 M (USD$ 149 M) in sales.

DIGITAL INNOVATION & REACH

Christie’s partnered with Proto to use cutting-edge hologram technology to virtually tour life-size 3D works of art and objects around the world; Social channels in the US and EMEA grew +13.4% to 1.78M; including Twitter growth by +26.5%; in Asia, our social media audience across our main channels, Instagram Asia, Wechat, Weibo and Xiaohongshu (Red), has grown by 105% since H1 2021 to 480K followers and there has been nearly 100% increase in visitors using Christie’s app; 5.8 million unique visitors to Christies.com; The May New York 20/21 sales were livestreamed across 11 platforms, engaging more than 3.7 million viewers throughout the week; Christie’s becomes first major auction house to offer PayPal as an online check-out option for buyers. 73% of all bids at Christie’s are now placed online.

NON-FUNGIBLE TOKENS FACE MARKET TEST

Christie’s sells $4.75 M in NFT art in H1 2022, including the top NFT lot at auction: Refik Anadol’s Living Architecture: Casa Batlló ($1.39 M) Amidst the recent cryptocurrency volatility, the market for NFTs is facing its first real endurance test; collectors are responding by selecting the best digital artists from the rest, and are consolidating around a canon more likely to survive the tumult of the broader cryptocurrency markets. Christie’s remains strongly committed to the digital art/NFT space which we had such a significant role in taking mainstream and our long-term ambition is undaunted. We continue our focus on presenting exceptional quality works in the most dynamic environments, such as Refik Anadol’s multi-storey installation or the industry-leading exhibition of digital art using customized screens by Atomic Form for the charity MAPS. Seeing hundreds of the most passionate collectors, artists and web3 enthusiasts at Christie’s during NFT.NYC this May and with significant interest shown for our 5th Annual Art+Tech Summit in NYC next week, it is clear there is still much opportunity for a stronger yet equally dynamic market to emerge.

PHILANTHROPY

Philanthropy played a major role in H1 2022; Christie’s sales this year to date have helped to raise nearly $440 M to support vital philanthropic causes, including: humanitarian aid and educational support for children; urgent relief for those suffering from the war in Ukraine and funds to support museums and scientific research. Most notable was the $325.1 M total for the Thomas and Doris Ammann Collection sold to benefit charities providing urgent medical and educational services to children and Jeff Koons’ Balloon Monkey which sold for £10.1 M in London in June for humanitarian relief in Ukraine, generously donated by Victor and Olena Pinchuk. Sale proceeds from “The Visionary’s Spectacular Cellar” (US$19.6 M) in Hong Kong will further the impact of London Business School.

RESPONSIBLE CULTURE: DIVERSITY & INCLUSION AND SUSTAINABILITY AT CHRISTIE’S

Diversity at Christie’s: In April, Anthea Peers was appointed President of Christie’s in EMEA, joining other senior women leading the company including regional presidents for the Americas and France. Positive change was also made at a junior level with the Americas welcoming their most diverse class of Interns to date. The Christie’s Fund, established last year as part of our ED&I efforts to drive positive change across the art world, offers financial support, expertise and resources to drive positive change across the art world, established 15 partnerships with organisations around the world, introducing more people to the arts through investment in early exposure, education, career development and mentorship.

Sustainability: Acknowledging the urgent scientific evidence for climate action, Christie’s set ambitious and important goals to become a more sustainable business, and we were the first major auction house to do so. Our second annual Environmental Impact Report details the progress we have made to date, including receiving SBTi validation of our commitment to reduce our carbon emissions by 50% by 2030, the launch of a sea freight container service with partner Crozier as a sustainable alternative to air shipments; and raising £4.6 M in 2021 for ClientEarth to advocate for climate action, in partnership with the Gallery Climate Coalition.

: