www.giusyercole.it
Comunicato stampa
- È giunta al termine la quinta edizione del concorso internazionale “Cewe Photo Award 2023”
- Il “Perugino di San Pietro” svela i veri ritratti di San Costanzo e Sant’Ercolano ribaltando una consuetudine secolare
- La Germania celebra il pittore più famoso del Romanticismo tedesco a 250 anni dalla sua nascita con mostre ed eventi speciali.
- È nata Expo leather la piattaforma che promuove il Made in Italy di accessori in pelle ed ecopelle.
- La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
MiC e Komen Italia: ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Chieti per gli iscritti a The race for the cure, la maratona per la lotta contro il tumore al seno
Ingresso gratuito al Museo archeologico nazionale di Chieti durante tutto il prossimo fine settimana, 23 e 24 ottobre, per gli iscritti a “The race for the cure”, la maratona rosa per la lotta contro il tumore al seno che si terrà a Pescara domenica mattina, dopo aver già fatto tappa a “ottobre, mese della prevenzione” a Roma, Bari e Matera.L’iniziativa è frutto del rinnovo dell’accordo tra il ministero guidato da Dario Franceschini e l’associazione Komen Italia Onlus per promuovere una cittadinanza consapevole attraverso cultura, solidarietà e bellezza e valorizzare il patrimonio culturale italiano. È promossa a livello nazionale con una campagna di comunicazione che vede in questa edizione l’immagine de “La Fornarina” di Raffaello, opera custodita a Roma, nella Galleria Nazionale di Arte Antica a Palazzo Barberini, e mantiene il claim “La prevenzione è il nostro capolavoro. I capolavori italiani sostengono la prevenzione”.Per accedere gratuitamente al Museo archeologico nazionale di Chieti a Villa Frigerj (via Guido Costanzi) sarà sufficiente esibire all’ingresso la scheda di iscrizione alla “corsa” o la propria pettorina, oltre al green pass e a un documento di riconoscimento, secondo la normativa di sicurezza anti- Covid 19. Gli orari di visita sono quelli ordinari di apertura al pubblico, ossia il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 19.30.Per quanto riguarda invece coloro che sostengono con donazioni liberali la ricerca contro il tumore al seno, numerosi sono i musei statali, in tutta Italia, che consentono l’ingresso gratuito tutti i giorni fino al 31 ottobre. Le informazioni sono consultabili sui siti www.cultura.gov.it/raceforthecure e su theraceforthecure.it