PERUGIA
www.giusyercole.it
È GIÀ UN GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICOLA RIAPERTURA DELLAGALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA

Quasi 3.000 i visitatori che, nel primo weekend, hanno apprezzato il nuovo allestimento di uno dei musei italiani più importanti e ricchi di capolavori, che conserva il maggior numero di opere al mondo di Perugino. È stato un weekend caratterizzato da un grande successo di pubblico, quello appena trascorso a Perugia.Nei suoi primi tre giorni di apertura, la Galleria Nazionale dell’Umbria, che si è ripresentata con un nuovo allestimento, è stata visitata da quasi 3.000 persone, con alte punte di affluenza della giornata del 3 luglio, prima domenica del mese a ingresso gratuito. Il nuovo percorso espositivo di uno dei musei italiani più importanti e ricchi di capolavori, che conserva il maggior numero di opere al mondo di Perugino, si pone tra tradizione e innovazione; fedele alla sua storia e alla sua identità, la Galleria Nazionale dell’Umbria, diretta da Marco Pierini, si proietta verso il terzo millennio, presentandosi all’avanguardia per quanto riguarda la conservazione del patrimonio, la sicurezza dei beni e delle persone, la sostenibilità ambientale, la comunicazione interna ed esterna, l’interdisciplinarità e l’internazionalità della ricerca.
- È giunta al termine la quinta edizione del concorso internazionale “Cewe Photo Award 2023”
- Il “Perugino di San Pietro” svela i veri ritratti di San Costanzo e Sant’Ercolano ribaltando una consuetudine secolare
- La Germania celebra il pittore più famoso del Romanticismo tedesco a 250 anni dalla sua nascita con mostre ed eventi speciali.
- È nata Expo leather la piattaforma che promuove il Made in Italy di accessori in pelle ed ecopelle.
- La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano