www.giusyercole.it
VERDE GRAZZANO 2022Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC)23-25 settembre |
A Verde Grazzano anche artisti, artigiani e creativi Comunicato stampa Ulteriori informazioni e immagini: www.studioesseci.net La parola d’ordine a Verde Grazzano (Al Parco del Castello di Grazzano Visconti dal 23 al 25 settembre), è “green”. Che significa rispetto delle tradizioni e dell’artigianato legati alla natura e all’ambiente.Ed è con questa precisa linea che, accanto alle proposte dei migliori vivaisti italiani e stranieri, Verde Grazzano propone al pubblico, le creazioni di un gruppo ristretto ma qualificatissimo di artisti, artigiani, creativi. Tutte, naturalmente, per il giardino o case green.C’è chi, come ErbeLuna, propone oli essenziali derivati esclusivamente da piante di alta quota. Attenta a non danneggiarle, utilizza, ad esempio, le fronde abbattute dal vento e distilla le sue essenze con il vapore a temperatura controllata in modo da salvaguardare e trasmettere “l’Anima della pianta”.Si rifà all’antica tradizione officinale dell’area del bellunese, Dolomiti Officinali che raccoglie piante e fiori rispettando i tempi, le lune, gli orari della tradizione.All’artigianato contadino mantovano si collega, con arte, Ettore Gastini che a Verde Grazzano porta cesti e oggetti in giunco e offre la opportunità di conoscere la sua arte nel workshop che è in calendario nel corso della manifestazione (www.verdegrazzano.it/ venerdì 23/9 dalle 14.00 alle 18.00 sabato 24/9 e domenica 25/9 dalle 9.30 alle 18.00 Contatti info@verdegrazzano.it Tel. 347-4650324 verdegrazzano.it FB @grazzanoviscontiofficial IG @verdegrazzano @grazzanoviscontiofficial Sponsor e Partner main sponsor – Allianz in collaborazione con Stihl in collaborazione con FAI Delegazione di Piacenza con il supporto di Grandi Giardini Italiani Biglietteria apertura on line dal 1 settembre. Costo biglietto: € 10.00.Possibilità di acquistare i biglietti in loco nei giorni della manifestazione |
- Israele RINVENUTO UN MONASTERO BIZANTINO CON MOSAICO E ISCRIZIONI
- Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea
- Trieste – Grande attesa per il fotografo Steve MCCURRY in occasione del progetto GO!2025
- Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Van Dyck, torna alla luce una preziosa Madonna con Bambino di quattro secoli fa
- SI APRE A BERGAMO IL CALENDARIO 2025 DELLE FIERE D’ARTE IN ITALIA CON BAF Bergamo Arte Fiera 2025 20ª edizione 10 – 12 gennaio 2025