www.giusyercole.it
Ultimo aggiornamento: 24 agosto 2022, ore 14:15
Con una maggioranza del 92,4% oggi, 24 agosto 2022 alle ore 14:00 nell’ambito dell’Assemblea Generale Straordinaria di ICOM a Praga, è stata approvata la nuova definizione di museo, frutto di un lungo processo partecipativo che ha coinvolto 126 Comitati nel mondo. Viene così modificato l’Art. 3 dello Statuto di ICOM.
La traduzione italiana qui proposta sarà oggetto di confronto con ICOM Define e con gli altri Comitati Nazionali che hanno come lingue ufficiali l’italiano:
Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale.
Aperti al pubblico, accessibili e inclusivi, i musei promuovono la diversità e la sostenibilità.
Operano e comunicano eticamente e professionalmente e con la partecipazione delle comunità, offrendo esperienze diversificate per l’educazione, il piacere, la riflessione e la condivisione di conoscenze.
- Lettera aperta al Sindaco del Comune di Napoli, Gaetano Manfredi
- Avellino – “Gran Galà della Solidarietà” il 27 aprile teatro Gesualdo organizzato dall’Associazione Babbàalrum. Presentato da Alessandro Incerto
- Milano – Leonardo, Milano e la sua Vigna con la narrazione di Lisetta De Simeis
- Sal da Vinci ci racconta di sé e del suo “Masaniello Revolution” in un’intervista esclusiva di Salvatore Zanni
- Napoli – Museo e Real Bosco di Capodimonte, I dipinti trafugati durante la Seconda Guerra mondiale