www.giusyercole.it
Arte: Franceschini, importante investire sul contemporaneo2 milioni per aiuto ad artisti ucraini in Italia, dobbiamo sostenerli
“È fondamentale sostenere l’arte contemporanea italiana e promuoverla a livello internazionale, soprattutto dopo le difficoltà causate a questo settore dalla pandemia. Si tratta ora di fare un investimento strutturale e il rapporto presentato oggi è importante perché offre una fotografia dei dati della produzione artistica contemporanea del nostro Paese: uno strumento utile per monitorare, comprendere e approfondire i mutamenti di questo settore”.
Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso della presentazione del rapporto “Quanto è (ri)conosciuta all’estero l’arte contemporanea italiana?” realizzato da un team indipendente di esperti con il contributo di Arte Generali.
“Inspiegabilmente – ha aggiunto Franceschini – negli ultimi 70 anni abbiamo investito molto poco nei talenti dell’arte contemporanea nonostante l’Italia abbia straordinari e formidabili maestri. Questo è stato un gravissimo errore perché la creatività italiana non è solo nel passato”.
Quanto poi al recente intervento a favore degli artisti ucraini, il Ministro ha ricordato che il MiC “ha destinato due milioni di euro attraverso 20 fondazioni culturali (le 14 lirico-sinfoniche, la Biennale, la Triennale, la Quadriennale, il Maxxi, il Museo Egizio e il Centro sperimentale dì cinematografia) per ospitare artisti ucraini con residenze d’artista. Sono persone che stanno fuggendo dalla guerra e che devono essere sostenute” ha concluso Franceschini.
Roma, 24 marzo 2022
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.