www.giusyercole.it
Capitale italiana della cultura 2024: proseguono domani 4 marzo le audizioni delle città finaliste
in diretta streaming sul canale Youtube del Mic
Proseguono domani 4 marzo le audizioni in diretta streaming sul canale Youtube del Mic delle città finaliste a titolo di Capitale italiana della cultura 2024. Le città audite saranno: Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LU) e Vicenza.
Le città avranno a disposizione trenta minuti per presentare la propria candidatura, seguita da una sessione di ulteriori trenta minuti per le domande della commissione. Entro il 29 marzo 2022, la commissione proporrà al Ministro della cultura, Dario Franceschini, la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2024.
Il titolo di Capitale italiana della cultura è conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceverà un milione di euro.
Negli anni il titolo di Capitale della Cultura è stato assegnato alle Città di Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena nel 2015; Mantova nel 2016; Pistoia nel 2017, Palermo nel 2018, Parma nel 2020 e nel 2021, Procida è la capitale del 2022, Bergamo e Brescia saranno le capitali nel 2023.
Di seguito il calendario delle audizioni dei Comuni, delle Città Metropolitane e delle Unioni di Comuni Finalisti di domani:
ORARIO | COMUNE, CITTÀ METROPOLITANA, UNIONE DI COMUNI |
9.00 – 10.00 | Siracusa |
10.15 – 11.15 | Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento |
11.30 – 12.30 | Viareggio |
12.45 – 13.45 | Vicenza |
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.