www.giusyercole.it
Cinema, Franceschini: l’Italia piange la scomparsa di Lina Wertmüller

“L’Italia piange la scomparsa di Lina Wertmüller, una regista che con la sua classe e il suo stile inconfondibile ha lasciato un segno perenne nella nostra cinematografia e in quella mondiale. Prima regista donna a essere candidata all’Oscar per “Pasqualino settebellezze” nel 1977, premio Oscar alla carriera nel 2020, ha avuto una carriera lunga e intesa, consegnandoci opere alle quale ognuno di noi resterà per sempre legato. Grazie, Lina”.
Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nell’apprendere della scomparsa di Lina Wertmüller.
Nota anche per i titoli lunghi che dava ai suoi Film Lina Wertmüller è stata la prima regista donna della storia ad essere candidata all’Oscar.
Tra i film più celebri “Pasqualino Settebellezze”, “Travolti da un insolito destino” e “Film d’amore e d’anarchia”, l’indimenticabile “Io speriamo che me la cavo” dove vi recitò Paolo Villaggio tra i personaggi più “alti” della sua carriera.
- *Il vino, la luce e l’ombra: Caravaggio e il simbolismo del calice* Di Lisetta Simeis
- Milano – AAA Atelier Aperti per Artista Research Approach” 19 – 31 marzo 2025
- Giusy Ercole “Sensation, i luoghi del cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei
- Essere Donna, Il Corpo come strumento di creazione ed atto di ribellione
- Conferenza stampa che si terrà 14 marzo ore 11,00 della Compagnia teatrale “Il Principe di Napoli e i suoi Cavalieri” al Palazzo Arlotta a Napoli.