www.giusyercole.it
Cultura, Franceschini: nasce Fondazione Museo “Igor Mitoraj” a Pietrasanta
Franceschini, Giani e Giovannetti presenti all’atto di costituzione
Sono stati firmati questa mattina al Ministero della Cultura l’atto costitutivo e lo Statuto della Fondazione Museo ‘Igor Mitoraj’. La Fondazione avrà il compito di catalogare, conservare, ordinare ed esporre le opere della collezione Mitoraj, recuperandone la memoria ed offrendo al pubblico la possibilità di apprezzarle dal punto di vista storico-artistico, culturale e per il ruolo che hanno rivestito per il territorio.
“La nascita di questa Fondazione ribadisce l’interesse del Ministero nel valorizzare i grandi protagonisti dell’arte contemporanea come Igor Mitoraj che, con la sua opera, ha contribuito a valorizzare il territorio di Pietrasanta, dove lo scultore polacco aveva aperto uno studio dal 1983, alimentando la vocazione artistica della zona”.
Lo ha dichiarato il ministro della Cultura, Dario Franceschini che ha firmato, davanti al notaio, l’atto formale di nascita della Fondazione insieme al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, al Segretario Generale del MiC, Salvatore Nastasi, al sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti e alla Dirigente Cultura del Comune di Pietrasanta, Monica Torti.
“La Fondazione sarà un ulteriore tassello per rilanciare l’opera di un artista internazionale come Igor Mitoraj”, ha dichiarato il Presidente Giani. Per il Sindaco Giovannetti “dobbiamo dire grazie ai nostri artigiani che con la loro arte hanno reso grande Pietrasanta e creato un ambiente che ha accolto e fatto crescere un artista come Igor Mitoraj. Con il Museo a lui dedicato e con la nascita della Fondazione leghiamo per sempre il suo nome alla nostra città”.
I soci fondatori della Fondazione Mitoraj sono il Ministero della Cultura, la Regione Toscana e il Comune di Pietrasanta. La sede sarà nello stesso Museo dove è conservata la Collezione ‘Igor Mitoraj’, nell’ex mercato comunale di Pietrasanta, in via Oberdan.
Roma, 23 marzo 2022
- Israele RINVENUTO UN MONASTERO BIZANTINO CON MOSAICO E ISCRIZIONI
- Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea
- Trieste – Grande attesa per il fotografo Steve MCCURRY in occasione del progetto GO!2025
- Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Van Dyck, torna alla luce una preziosa Madonna con Bambino di quattro secoli fa
- SI APRE A BERGAMO IL CALENDARIO 2025 DELLE FIERE D’ARTE IN ITALIA CON BAF Bergamo Arte Fiera 2025 20ª edizione 10 – 12 gennaio 2025