www.giusyercole.it
Cultura: Franceschini, nasce il Museo dell’Arte Salvata, luogo splendido nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano
“È utile e necessario far vedere e far comprendere il lavoro di salvataggio delle opere d’arte dal traffico illecito, dall’incuria e dalle catastrofi. Per questo abbiamo deciso di dare vita al Museo dell’Arte Salvata in un luogo splendido come l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano al Museo Nazionale Romano”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, intervenendo all’inaugurazione del Museo dell’Arte Salvata, alla vigilia della conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo che comincerà domani a Napoli.
“Un museo permanente con una collezione che ruota, in cui transiteranno – ha proseguito il Ministro – le opere d’arte recuperate prima di essere restituite ai loro luoghi e musei di appartenenza. Si tratta – ha spiegato Franceschini – di un luogo di particolare importanza a Roma. Se c’è un settore nel quale il nostro paese è riconosciuto come una realtà di assoluta eccellenza a livello internazionale è proprio quello della tutela e del contrasto illecito delle opere d’arte e questo grazie anche allo straordinario impegno dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale che non smetterò mai di ringraziare perché non solo fanno bene al recupero delle opere d’arte ma anche all’immagine del Paese. Con il Comune di Roma stiamo ragionando su un progetto molto ambizioso che permetterà di collegare il Museo dell’Arte Salvata alle Terme di Diocleziano e avere un’isola della cultura vicino alla stazione Termini, – ha concluso Franceschini – dove passano milioni di turisti e viaggiatori”.
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.