Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostriPAN | Palazzo Arti Napoli. La mostra è stata prorogata fino al 3 aprile 2022 La decisione è stata presa per il gran successo di pubblico registrato: 8000 (ottomila) visitatori in 2 mesi di esposizione con un consistente aumento di pubblico nelle ultime settimane in concomitanza del calo dei contagi. “Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto fino ad oggi – ha dichiarato il curatore Andrea Ingenito – Credo finalmente si possa parlare di ripartenza”.


Un racconto della Napoli della street art e della cultura pop dagli anni ’80 ai giorni nostri. La mostra è dedicata interamente al movimento che negli anni ’80, grazie all’arrivo sul territorio napoletano di artisti internazionali, si afferma nella città di partenopea. L’idea nasce dall’intuizione dal curatore Andrea Ingenito che, dopo aver visionato gli scatti fotografici inediti del celebre fotografo Luciano Ferrara, particolarmente attivo in quegli anni, ha ben pensato di creare un fil rouge che collegasse la Napoli del dopo terremoto, centro artistico per Eccellenza, e la Napoli odierna, città sempre in continua evoluzione sociale e artistica Orari di apertura: Tutti giorni dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) Info ticketing e contatti: +39 081 0490829 / +39 348 6003820 / +39 081 7958601; info@arcadiarte.it

































- FEMEN, L’UCRAINA NON È IN VENDITA 2013
- POMPEI, SI AMPLIA LO SCAVO DI CIVITA GIULIANA: RINVENUTI NUOVI REPERTI
- MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York
- D’Annunzio, Carabinieri Tpc restituiscono lettera trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Intervista ad Anna Oxa