Galleria dell’Accademia di Firenze
Nuovi arredi nella galleria dei Prigioni
Www.giusyercole.it
Le novità che riguardano il riallestimento della Galleria dell’Accademia di Firenze non sono finite! Oltre alla nuova e straordinaria illuminazione a LED, ideata appositamente per esaltare le superfici dei capolavori “non-finiti” di Michelangelo, nella galleria dei Prigioni, è stato migliorato anche il sistema di protezione delle opere con il posizionamento di nuovi distanziatori in metallo.

“I visitatori – afferma Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze – non troveranno più le ingombranti strutture che proteggevano le sculture michelangiolesche nella galleria dei Prigioni. Sono state sostituite da distanziatori in metallo, esteticamente molto meno invasivi, uguali a quello recentemente posto attorno al David. Un lavoro importante iniziato lunedì 9 maggio con la Pietà e appena concluso, realizzato approfittando dei giorni settimanali di chiusura del museo. Queste giornate, che da fuori potrebbero sembrare di riposo, sono, in realtà, molto frenetiche per la Galleria, tra le movimentazioni delle opere che tornano nella nuova Gipsoteca e l’ultimo step relativo al rinnovo dell’illuminazione nella Tribuna, tutto in vista del grande traguardo della conclusione dei cantieri.”
Questi cantieri, che negli ultimi due anni hanno interessato la Galleria dell’Accademia, testimoniano l’impegno profuso verso il MIC – Ministero della Cultura, nel favorirne la migliore fruizione possibile non solo nell’immediato ma anche alle future generazioni.
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.