www.giusyercole.it
La figlia di Pablo Picasso per pagare le tasse scambia ben nove opere con la Francia

PER GENTILE CONCESSIONE DEL Ministero DELLA CULTURA Francese
Maya Ruiz-Picasso, figlia di Pablo Picasso, offrirà alla Francia ben nove opere del padre per saldare una tassa di successione.
Lo scambio è un gruppo di nove opere (sei dipinti, due sculture e un album da disegno) ed è stato donato da Ruiz-Picasso per aiutare a saldare una tassa di successione, ha dichiarato il Ministro delle finanze francese Bruno Le Maire durante una conferenza stampa al Museo Picasso della capitale francese. Le nove opere saranno esposte al pubblico nella primavera del 2022.
“È un onore per il nostro Paese accogliere queste nuove opere di Picasso. Arricchiranno e approfondiranno il nostro patrimonio culturale”, ha scritto sui social il Ministro Le Maire.
Alla conferenza stampa, il Ministro Le Maire ha presentato al pubblico un dipinto del 1938 dal titolo “Bambino con un lecca-lecca seduto sotto una sedia”. Olivier Widmaier-Picasso, nipote dell’artista, ha affermato che il dipinto raffigura sua madre Maya.
L’opera più antica della collezione è Don Jose Ruiz , un ritratto del 1895 del padre di Picasso.
Il valore collettivo dei nove oggetti non è stato reso noto. I cittadini francesi sono stati autorizzati a saldare debiti con il pagamento di opere d’arte, libri e oggetti da collezione di importanza nazionale dal 1968, sebbene regali di così alto profilo siano rari.
- Pantheon, Sangiuliano: “In cinque mesi 1.4mln di visitatori per un incasso di 5.3mln di euro”
- POMPEI: EMERGE IL PANIFICIO PRIGIONE
- È giunta al termine la quinta edizione del concorso internazionale “Cewe Photo Award 2023”
- Il “Perugino di San Pietro” svela i veri ritratti di San Costanzo e Sant’Ercolano ribaltando una consuetudine secolare
- La Germania celebra il pittore più famoso del Romanticismo tedesco a 250 anni dalla sua nascita con mostre ed eventi speciali.