La Galleria dell’Accademia di Firenze
torna
OPEN ART
un progetto di didattica digitale
dedicato ai più piccoli
da mercoledì 30 marzo 2022
il primo appuntamento con
Domenico di Michelino
I tre arcangeli e Tobiolo
online sul sito della Galleria dell’Accademia – Accademia Online
Torna OPEN ART, un progetto di didattica digitale realizzato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze, dedicato ai più piccoli, dai sei anni in su, ma anche ai loro insegnanti e ai genitori. La seconda serie sarà su Accademia Online da mercoledì 30 marzo, con cadenza quindicinale. Si inizia con il dipinto di Domenico di Michelino, I tre arcangeli e Tobiolo (versione italiana e versione inglese).
Nato da un’idea di Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia, OPEN ART vuole avvicinare all’arte e renderla comprensibile a tutti. I video, della durata circa di 8 minuti, si aprono con una sigla animata in stop motion e, dopo una prima parte narrativa di approfondimento di un’opera, scelta dalla collezione del museo, propongono un tutorial per un laboratorio creativo, da realizzare a casa o in classe, pensato per coinvolgere maggiormente i piccoli spettatori e stimolare la comprensione di ciò che hanno ascoltato. OPEN ART è rivolto a un pubblico non solo italiano ma anche internazionale poiché i video sono prodotti anche nella versione integrale inglese e si prestano ad essere usati come laboratori linguistici.
“Open Art è alla portata di tutti” spiega Cecilie Hollberg. “Sono studiati in base all’opera scelta, tenendo conto dell’artista e delle sue caratteristiche stilistiche. Le storie ritratte sono raccontate in modo semplice ma accattivante con suoni, musiche e una grafica originale, soffermandosi sui dettagli proprio per stimolare l’immaginazione dei bambini e delle bambine. I laboratori sono facili da realizzare, tengono sempre presente la reperibilità dei materiali e la semplicità di esecuzione, hanno lo scopo di mettere in moto una pratica creativa e alimentare il piacere di nuove scoperte. È fondamentale che ogni museo, seguendo anche le indicazioni del MiC- Ministero della Cultura, si impegni in nuovi progetti di didattica.”
Il primo video di questa seconda serie è dedicato a I tre arcangeli e Tobiolo di Michelino da Besozzo, meglio conosciuto come Domenico di Michelino, una tempera su tavola, realizzata intorno al 1465.
Il dipinto raffigura un episodio del vecchio testamento dove il giovane Tobiolo è in viaggio per recuperare dei denari per il padre malato, accompagnato e protetto dagli arcangeli Gabriele, Michele e Raffaele. Il pittore lo descrive con dovizia di particolari soffermandosi su alcuni animali – un feroce pesce appeso a un laccio e un cane rabbioso – e su affascinanti creature come un drago sputa fuoco, oggetto del tutorial di questo OPEN ART.
- Israele RINVENUTO UN MONASTERO BIZANTINO CON MOSAICO E ISCRIZIONI
- Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea
- Trieste – Grande attesa per il fotografo Steve MCCURRY in occasione del progetto GO!2025
- Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Van Dyck, torna alla luce una preziosa Madonna con Bambino di quattro secoli fa
- SI APRE A BERGAMO IL CALENDARIO 2025 DELLE FIERE D’ARTE IN ITALIA CON BAF Bergamo Arte Fiera 2025 20ª edizione 10 – 12 gennaio 2025