Www.giusyercole.it
Venerdì 8 aprile 2022, dalle ore 9.30



Marcia per la pace in Ucraina con le scuole della Terza Municipalità del Comune di Napoli
Partenza Reggia di Capodimonte – arrivo Chiesa di San Gennaro
Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli
Ci saranno centinaia tra alunni e docenti delle scuole primarie e secondarie della Terza Municipalità del Comune di Napoli a sfilare domani venerdì 8 aprile 2022 nei viali del Real Bosco di Capodimonte per chiedere il cessate il fuoco in Ucraina e una pace stabile e duratura.
Una richiesta forte dei giovani napoletani con il pensiero rivolto ai loro coetanei sotto assedio e per ricordare i tanti che hanno perso la vita sotto le bombe o sono stati feriti.
Queste le scuole coinvolte: 21° Circolo didattico “Mameli-Zuppetta”, Scuola Superiore G. Verga, l’istituto comprensivo Novaro-Cavour, Istituto comprensivo statale 22 Albero Mario, l’Istituto comprensivo statale 19 Russo-Montale, l’Istituto comprensivo Volino-Croce-Arcoleo, 17° Circolo didattico statale “Andrea Angiulli”, l’Istituto comprensivo 20 Villa Fleurent, Istituto statale di istruzione superiore D’Este-Caracciolo.
Si parte alle ore 9.30 davanti alla Reggia di Capodimonte per giungere fino alla Chiesa di San Gennaro dove le alunne Anya P., Daria G. (violino) e Yana C. (pianoforte e organo), di origine ucraina e russa, allieve del liceo musicale “Margherita di Savoia” di Napoli, suoneranno insieme nella Chiesa di San Gennaro nel Bosco di Capodimonte un brano per la pace, dedicato a tutti i bambini coinvolti in questa terribile guerra: la Ninna nanna d’ottobre del compositore Balázs Árpád. La delicata melodia che alterna le note dei violini a quelle dell’antico organo Petillo fa da contrappunto agli echi di guerra lanciando un forte messaggio di pace.
- *Il vino, la luce e l’ombra: Caravaggio e il simbolismo del calice* Di Lisetta Simeis
- Milano – AAA Atelier Aperti per Artista Research Approach” 19 – 31 marzo 2025
- Giusy Ercole “Sensation, i luoghi del cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei
- Essere Donna, Il Corpo come strumento di creazione ed atto di ribellione
- Conferenza stampa che si terrà 14 marzo ore 11,00 della Compagnia teatrale “Il Principe di Napoli e i suoi Cavalieri” al Palazzo Arlotta a Napoli.