www.giusyercole.it
Masterpieces Group porta
in Sardegna un capolavoro

del Tintoretto
Un raro disegno su carta dell’artista veneto
sarà esposto nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dall’autonomia del Comune di Arzachena
Tavola Rotonda: dalle 10,30
Esposizone del disegno aperta al pubblico: dalle 12,00 alle 13,00
23 maggio 2022, Aula consiliare, Piazza Segni, Arzachena
Masterpieces Group porterà in Sardegna un disegno su carta di Tintoretto, uno Studio di testa da Michelangelo restaurato dalla conservatrice e restauratrice dei Musei Vaticani.
Il capolavoro verrà esposto lunedì 23 maggio nell’aula consiliare del Comune di Arzachena dalle 12,00 alle 13,00 in occasione di uno degli appuntamenti organizzati per le celebrazioni per il centenario dall’autonomia. Oltre all’esposizione del disegno è prevista la presentazione del libro “Arzachena – Scoperte, sorprese, emozioni e meraviglie della natura” scritto dalla naturalista Marina Pala.
L’appuntamento apre una collaborazione grazie alla quale verranno ospitate opere d’arte di rilevanza internazionale all’interno del Museo civico Michele Ruzittu e a Porto Cervo.
Sarà presente all’evento anche l’architetto Riccardo Manfrin, fondatore di Masterpieces Group, che dialogherà con gli altri ospiti sul rapporto tra arte e ambiente nel territorio di Arzachena e racconterà l’opera di Tintoretto.
La presenza di Masterpieces Group a questo evento si inserisce in una più ampia presenza della realtà di Castelfranco Veneto sul territorio sardo, consolidata ormai da anni.
Approfondimenti sull’opera
JACOPO ROBUSTI TINTORETTO
Venezia 1518 – Venezia 1594
Tecnica: Acquerelli, carboncino e biacca su Carta
Dimensioni: 50 cm X 32 cm
Pubblicazioni: Maestri Italiani del Disegno dal XVI al XVIII secolo – Ca D’Oro – 1972
Restauro: Flavia Serena di Lapigio (Musei Vaticani) Luglio 2020
MASTERPIECES GROUP
ART MANAGEMENT & EXPERIENCE
Masterpieces Group è un progetto dinamico che prende vita da una profonda conoscenza e passione per il mondo dell’arte. Una realtà che crede nell’arte, nel suo potere evocativo e narrativo, nella sua capacità di trasmettere emozioni, sentimenti, pensieri.
- Essere Donna, Il Corpo come strumento di creazione ed atto di ribellione
- Conferenza stampa che si terrà 14 marzo ore 11,00 della Compagnia teatrale “Il Principe di Napoli e i suoi Cavalieri” al Palazzo Arlotta a Napoli.
- Napoli – Recuperate dal Comando Carabinieri l’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico
- News-‘LA GIOCONDA’, ASSESSORE CARUSO: REGIONE LOMBARDIA PRONTA A OSPITARE L’OPERA DI LEONARDO DA VINCI
- Milano – NAN GOLDIN- The Will Not End Well