www.giusyercole.it |
Milano Pride torna a colorare la nostra città e il PAC – da sempre attento con i suoi artisti a sostenere e difendere uguali diritti per tutti – vi partecipa con tre eventi per far sentire la sua voce. In un momento storico come quello che stiamo vivendo, che richiede collaborazione e senso di comunità, poter re-immaginare settori diversi della società attraverso l’arte è un’azione cui arrivare anche con la celebrazione di storie LGBTQ+, perché l’alleanza queer è una forma d’affinità. La matrice queer della nostra rassegna Love is love. PAC is love si propone però di andare oltre qualsiasi teoria accademica e vuole riferirsi a un più largo ed eterogeneo campo di approcci, pratiche e politiche del corpo nel contesto delle relazioni sociali – incluse le pratiche di attivismo – a cui siamo soliti rivolgerci con la nostra programmazione espositiva.GLI EVENTI Un talk con Ariase Barretta per approfondire la figura di Pedro Lemebel, saggista, cronista e romanziere cileno che contrappone il valore e la carica rivoluzionaria della fluidità di genere e del transfemminismo intersezionale alla politica femminista radicale e trans-esclusiva. Ingresso libero, senza prenotazione. Una lezione di yoga organizzata da RainbOM Yoga con Pierluca Lenza, Elena Fanfani, Gyandharma (Vitto Pascale). Il ricavato andrà a supporto del progetto Casa Arcobaleno. Una performance teatrale di Phoebe Zeitgeist al limite del suono, della voce, del corpo e della parole. Liberamente ispirato dalle parole controverse di Fassbinder, Bataille, Mishima, Pasolini, Copi, Burroughs, Bachmann e Celan, autori del dissidio poetico, dalla implacabile e visionaria capacità di raccontare ancora questo presente. |
- Sal da Vinci ci racconta di sé e del suo “Masaniello Revolution” in un’intervista esclusiva di Salvatore Zanni
- Napoli – Museo e Real Bosco di Capodimonte, I dipinti trafugati durante la Seconda Guerra mondiale
- .GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA 2023 FONDAZIONE EZIO DE FELICE I Musei della Memoria. Architetture che raccontano
- Venezia Mestre – Un’iniziativa del comune di Venezia completamente gratuita continua all’interno del Teatro del Parco della Bissuola.
- Fake news e crisi dell’informazione. Un’intervista al giornalista Ciro Biondi