www.giusyercole.it
Al Blu di Prussia
Presenta
MATTEO PUGLIESE
“Custodi di fuoco”
a cura di Maria Savarese
opening 25 marzo 2022, ore 17.30-21

Nuovo appuntamento di stagione, venerdì 25 marzo 2022, per la galleria Al Blu di Prussia (via Gaetano Filangieri, 42 – Napoli) – lo spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo e Mario Pellegrino – che prosegue il XIV anno di attività con “Custodi di fuoco”, prima personale napoletana in galleria dello scultore Matteo Pugliese.
In esposizione una serie di opere scultoree appartenenti ai tre cicli figurativi che determinano la produzione dell’artista: gli “Extra Moenia” tormentati corpi che emergono dirompenti dalle pareti dello spazio espositivo; i “Custodi” vivaci samurai in terracotta e bronzo tutti diversi tra loro e dai colori cangianti; i preziosi “Scarabei”.
Filo conduttore il fuoco, da sempre espressione della vitalità della città dominata dal Vesuvio ed elemento simbolo dei lavori di Pugliese il quale, modellando con forza forme di argilla, esprime la sua voglia di rompere gli schemi e mettere in discussione se stessi e il senso comune. Per evidenziare lo stretto legame tra il fuoco e le sue ceneri, l’artista ha voluto dare agli Extra Moenia inedite patine di colore, virando dal rosso fuoco, al nero assoluto del bruciato della lava.
“La forza fisica e la tensione spirituale che impiegano i suoi personaggi per uscire dal muro, scrive la curatrice Maria Savarese nel testo di accompagnamento alla mostra, sono il riflesso profondo della spinta esistenziale dell’artista verso la libertà e l’affermazione della propria personalità. I corpi tendono ad uscire da uno spazio non violato ed inviolabile, emergono, ma non del tutto, e questo “non finito” inevitabilmente evoca i nomi di Auguste Rodin, di Michelangelo Buonarroti, fino ai calchi pompeiani emersi dopo secoli dalle viscere della terra vesuviana”.
Matteo Pugliese, nato a Milano e cresciuto in Sardegna, sin da bambino l’artista si appassiona alla modellazione grazie anche all’influenza di Pinuccio Sciola, amico di famiglia e scultore celebre per le sue pietre sonore. Dopo un primo periodo di sperimentazione in cui realizza per lo più figure di animali, si dedica successivamente a personaggi tratti dai fumetti di Hugo Pratt e Andrea Pazienza. Nel 1995 si laurea in Lettere Moderne, a Milano, con una tesi di critica d’arte ma già dal 1988realizza i primi soggetti della serie Extra Moenia; la sua prima esposizione, autofinanziata, nel 2001 è l’inizio di una carriera che nei successivi vent’anni si consolida con oltre trenta mostre personali in Italia e all’estero.
Matteo Pugliese
Custodi di fuoco
A cura di Maria Savarese
Dal 25 marzo al 30 settembre 2022
Orari: martedì-venerdì 10.30-13/16-20; sabato 10.30-13
Ingresso libero contingentato in osservanza delle misure di prevenzione e controllo dell’epidemia da Covid 19 al fine di evitare gli assembramenti
- Essere Donna, Il Corpo come strumento di creazione ed atto di ribellione
- Conferenza stampa che si terrà 14 marzo ore 11,00 della Compagnia teatrale “Il Principe di Napoli e i suoi Cavalieri” al Palazzo Arlotta a Napoli.
- Napoli – Recuperate dal Comando Carabinieri l’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico
- News-‘LA GIOCONDA’, ASSESSORE CARUSO: REGIONE LOMBARDIA PRONTA A OSPITARE L’OPERA DI LEONARDO DA VINCI
- Milano – NAN GOLDIN- The Will Not End Well