www.giusyercole.it
Napoli – al MANN “Divina Archeologia” per Dante 700

In esposizione 56 opere e una serie di podcast Personaggi della Commedia
NAPOLI, 06 DIC –
Un exhibition ricca di cultura medievale, Iconografia classica, QR Code per sfogliare miniature e podcast per ascoltare le voci dei personaggi danteschi.
Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli visitabile fino al 2 maggio ’22.
Un offerta museale ricca per i visitatori con ben 56 reperti tra vasi, statue, rilievi, monete e la maggior parte sono provenienti dagli depositi del MANN.
L’allestimento si trova nelle sale degli affreschi ed è curata da Valentina Cosentino, con il contributo della Regione Campania e la collaborazione dell’Illuminated Dante Project, Università di Napoli Federico II.
L’immagine guida è il ritratto dell’Alighieri (1888) di Paolo Vetri, sul soffitto della sala dei Culti Orientali, un tempo biblioteca.
“Il Sommo Poeta fu tra i primi che, nel Medioevo, fece una riflessione sulla cultura antica, basandosi sulle fonti letterarie. Come maestro e accompagnatore scelse Virgilio, fortemente legato alla città di Napoli. Il MANN ha uno straordinario patrimonio che consente di allestire un vero e proprio repertorio di personaggi, reali e fantastici, che compaiono nel racconto della Divina Commedia” spiega il direttore del Museo, Paolo Giulierini.
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.