www.giusyercole.it
“Andrea Bolognino. Cecità, accecamento, oltraggio”

13 gennaio – 15 marzo 2022
a cura di Sylvain Bellenger
con l’assistenza di Luciana Berti e l’assistenza tecnica di Francesca Dal Lago
nell’ambito del ciclo di mostre-focus “Incontri sensibili”
Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli
Per il settimo appuntamento con il ciclo di mostre-focus Incontri Sensibili, il Museo e Real Bosco di Capodimonte presenta il progetto espositivo di Andrea Bolognino, giovane artista napoletano, i cui disegni sono posti in dialogo con uno dei capolavori più noti della collezione: la Parabola dei ciechi (1568) di Pieter Brueghel il Vecchio. La mostra Cecità, accecamento, oltraggio propone fin dal titolo una stretta relazione con l’enigmatico dipinto del maestro fiammingo. Il progetto di allestimento della mostra è di Lucio Turchetta, la progettazione grafica di Francesco Giordano.
Giovedì 13 gennaio alle ore 12.30 si terrà la presentazione alla stampa e al pubblico della mostra con il direttore Sylvain Bellenger e l’artista Andrea Bolognino.
Ingresso al museo con green pass rafforzato. E’ fortemente consigliato l’uso della mascherina FFP2.

- È giunta al termine la quinta edizione del concorso internazionale “Cewe Photo Award 2023”
- Il “Perugino di San Pietro” svela i veri ritratti di San Costanzo e Sant’Ercolano ribaltando una consuetudine secolare
- La Germania celebra il pittore più famoso del Romanticismo tedesco a 250 anni dalla sua nascita con mostre ed eventi speciali.
- È nata Expo leather la piattaforma che promuove il Made in Italy di accessori in pelle ed ecopelle.
- La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano