www.giusyercole.it
“Andrea Bolognino. Cecità, accecamento, oltraggio”

13 gennaio – 15 marzo 2022
a cura di Sylvain Bellenger
con l’assistenza di Luciana Berti e l’assistenza tecnica di Francesca Dal Lago
nell’ambito del ciclo di mostre-focus “Incontri sensibili”
Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli
Per il settimo appuntamento con il ciclo di mostre-focus Incontri Sensibili, il Museo e Real Bosco di Capodimonte presenta il progetto espositivo di Andrea Bolognino, giovane artista napoletano, i cui disegni sono posti in dialogo con uno dei capolavori più noti della collezione: la Parabola dei ciechi (1568) di Pieter Brueghel il Vecchio. La mostra Cecità, accecamento, oltraggio propone fin dal titolo una stretta relazione con l’enigmatico dipinto del maestro fiammingo. Il progetto di allestimento della mostra è di Lucio Turchetta, la progettazione grafica di Francesco Giordano.
Giovedì 13 gennaio alle ore 12.30 si terrà la presentazione alla stampa e al pubblico della mostra con il direttore Sylvain Bellenger e l’artista Andrea Bolognino.
Ingresso al museo con green pass rafforzato. E’ fortemente consigliato l’uso della mascherina FFP2.

- Monte di Procida – Grande Festa per la statua di Maradona
- Roma – Musei Capitolini, Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
- Pozzuoli – RIONE TERRA, OLTRE LE MURA IL FUTURO DELLA ROCCA, TRA CULTURA E MEMORIA
- Giorgio de Chirico. Metafisica continua Conegliano (Tv), Palazzo Sarcinelli 11 ottobre 2023 – 25 febbraio 2024
- Al Met di New York una mostra celebra il lavoro Di Karl Lagerfeld attraverso un viaggio Nella creatività del celebre stilista