PARIGI – Al Musée de l’Histoire de l’immigration, si è appena inaugurata un’inedita esposizione di Pablo Picasso, dal titolo “Picasso l’étranger”, “Picasso, lo straniero”

La mostra ripercorre una vicenda meno nota del genio originario di Malaga, ovvero di quando era, per decenni, schedato e sorvegliato dalla polizia francese durante la sua permanenza in Francia senza mai smettere di creare.
La mostra parigina ha l’intento di mostrare l’esperienza di Picasso, che prima della consacrazione internazionale ha dovuto subire vessazioni ed esclusione sociale proprio come, purtroppo, capita a tanti migranti.
Il Musée de l’Histoire de l’Immigration cerca di mettere in luce i molteplici aspetti legati all’immigrazione e il contributo dei migranti alla società.
- Roma – Musei Capitolini, Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
- Pozzuoli – RIONE TERRA, OLTRE LE MURA IL FUTURO DELLA ROCCA, TRA CULTURA E MEMORIA
- Giorgio de Chirico. Metafisica continua Conegliano (Tv), Palazzo Sarcinelli 11 ottobre 2023 – 25 febbraio 2024
- Al Met di New York una mostra celebra il lavoro Di Karl Lagerfeld attraverso un viaggio Nella creatività del celebre stilista
- Milano – “Acqua più preziosa del diamante” Mostra fotografica di Istituto Italiano di Fotografia