PARIGI – Al Musée de l’Histoire de l’immigration, si è appena inaugurata un’inedita esposizione di Pablo Picasso, dal titolo “Picasso l’étranger”, “Picasso, lo straniero”

La mostra ripercorre una vicenda meno nota del genio originario di Malaga, ovvero di quando era, per decenni, schedato e sorvegliato dalla polizia francese durante la sua permanenza in Francia senza mai smettere di creare.
La mostra parigina ha l’intento di mostrare l’esperienza di Picasso, che prima della consacrazione internazionale ha dovuto subire vessazioni ed esclusione sociale proprio come, purtroppo, capita a tanti migranti.
Il Musée de l’Histoire de l’Immigration cerca di mettere in luce i molteplici aspetti legati all’immigrazione e il contributo dei migranti alla società.
- Essere Donna, Il Corpo come strumento di creazione ed atto di ribellione
- Conferenza stampa che si terrà 14 marzo ore 11,00 della Compagnia teatrale “Il Principe di Napoli e i suoi Cavalieri” al Palazzo Arlotta a Napoli.
- Napoli – Recuperate dal Comando Carabinieri l’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico
- News-‘LA GIOCONDA’, ASSESSORE CARUSO: REGIONE LOMBARDIA PRONTA A OSPITARE L’OPERA DI LEONARDO DA VINCI
- Milano – NAN GOLDIN- The Will Not End Well