PARIGI – Al Musée de l’Histoire de l’immigration, si è appena inaugurata un’inedita esposizione di Pablo Picasso, dal titolo “Picasso l’étranger”, “Picasso, lo straniero”

La mostra ripercorre una vicenda meno nota del genio originario di Malaga, ovvero di quando era, per decenni, schedato e sorvegliato dalla polizia francese durante la sua permanenza in Francia senza mai smettere di creare.
La mostra parigina ha l’intento di mostrare l’esperienza di Picasso, che prima della consacrazione internazionale ha dovuto subire vessazioni ed esclusione sociale proprio come, purtroppo, capita a tanti migranti.
Il Musée de l’Histoire de l’Immigration cerca di mettere in luce i molteplici aspetti legati all’immigrazione e il contributo dei migranti alla società.
- Sal da Vinci ci racconta di sé e del suo “Masaniello Revolution” in un’intervista esclusiva di Salvatore Zanni
- Napoli – Museo e Real Bosco di Capodimonte, I dipinti trafugati durante la Seconda Guerra mondiale
- .GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA 2023 FONDAZIONE EZIO DE FELICE I Musei della Memoria. Architetture che raccontano
- Venezia Mestre – Un’iniziativa del comune di Venezia completamente gratuita continua all’interno del Teatro del Parco della Bissuola.
- Fake news e crisi dell’informazione. Un’intervista al giornalista Ciro Biondi