www.giusyercole.it
A partire dal 15 gennaio 2022 visitabile fino al 15 Maggio 2022
YVES SAINT LAURENT AI MUSEI
CENTRE POMPIDOU
MUSEO D’ARTE MODERNA DI PARIGI MUSEO DEL
LOUVRE
MUSEO D’ORSAY
MUSEO PICASSO-PARIGI
MUSEO NAZIONALE YVES SAINT LAURENT PARIGI
In un formato senza precedenti, “Yves Saint Laurent ai musei” è una mostra distribuita in sei musei parigini: il Centre Pompidou, il Museo d’Arte Moderna di Parigi, il Museo del Louvre, il Museo d’Orsay, il Musée national Picasso -Parigi e il Musée Yves Saint Laurent Paris.
L’exhibition diffusa illustra la continuità e la profonda unità dei legami che il couturier intreccia con l’arte, ma anche con le collezioni pubbliche francesi.
L’exposition est portée par la fondation Pierre Bergé – Yves Saint Laurent.
“Yves Saint Laurent ai musei” celebra il 60° anniversario della prima sfilata di Yves Saint Laurent. Il couturier, appena 26 anni, firma la sua prima collezione il 29 gennaio 1962 con il proprio nome. Yves Saint Laurent impose subito uno spirito ma anche uno stile, per tutta la sua carriera fino al 2002.
Attraverso i suoi modelli si esprime un’intera cultura, un intero universo artistico, perché nella sua forza creativa, Yves Saint Laurent reinventa, con rigore e fantasia.
Sostenuta dalla fondazione Pierre Bergé – Yves Saint Laurent, la mostra “Yves Saint Laurent ai musei” crea, attraverso giochi di riconciliazioni e rimandi, un dialogo tra alcuni modelli, tra i più iconici del couturier e le collezioni permanenti di diversi parigini musei. Pertanto, questo progetto ripercorre il viaggio creativo e unico di Yves Saint Laurent celebrando le arti del mondo. La natura radiosa del progetto consente di costruire ponti tra Yves Saint Laurent e diversi universi artistici.
- Sal da Vinci ci racconta di sé e del suo “Masaniello Revolution” in un’intervista esclusiva di Salvatore Zanni
- Napoli – Museo e Real Bosco di Capodimonte, I dipinti trafugati durante la Seconda Guerra mondiale
- .GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEMORIA 2023 FONDAZIONE EZIO DE FELICE I Musei della Memoria. Architetture che raccontano
- Venezia Mestre – Un’iniziativa del comune di Venezia completamente gratuita continua all’interno del Teatro del Parco della Bissuola.
- Fake news e crisi dell’informazione. Un’intervista al giornalista Ciro Biondi