www.giusyercole.it
Partenone, Franceschini: restituzione passo fondamentale di diplomazia culturale”
La restituzione alla Grecia del frammento del Partenone raffigurante il piede di Artemide da parte della Regione Siciliana, che verrà presto sancita dal Ministero della Cultura, è un passo fondamentale della nostra politica di diplomazia culturale e sancisce un principio ineludibile nelle relazioni tra Stati: i beni sottratti al patrimonio culturale di un Paese devono essere restituiti”.Così il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, nell’apprendere della delibera di Giunta della Regione Siciliana che sdemanializza il reperto finora parte integrante delle collezioni del Museo Archeologico Regionale “Antonio Salinas”. “L’autorizzazione alla definitiva esportazione spetta ora al MiC, che la rilascerà in tempi brevi. Lo spirito che ci muove sin dalla riconsegna all’Etiopia della Stele di Axum – ha concluso il Ministro Franceschini – è quello della reciproca reintegrazione dei rispettivi patrimoni culturali nei rapporti bilaterali, e nella stessa direzione stiamo spingendo la nostra azione in ambito multilaterale, così come ribadito anche con la Dichiarazione di Roma al G20 Cultura del 2021”.Roma, 20 maggio 2022
- *Il vino, la luce e l’ombra: Caravaggio e il simbolismo del calice* Di Lisetta Simeis
- Milano – AAA Atelier Aperti per Artista Research Approach” 19 – 31 marzo 2025
- Giusy Ercole “Sensation, i luoghi del cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei
- Essere Donna, Il Corpo come strumento di creazione ed atto di ribellione
- Conferenza stampa che si terrà 14 marzo ore 11,00 della Compagnia teatrale “Il Principe di Napoli e i suoi Cavalieri” al Palazzo Arlotta a Napoli.