22 e 23 aprile 2022, ore 17.00 PRÉSENCE Wim Wenders prima mondiale della nuova installazione video del regista tedesco, che esplora l’universo espressivo di Claudine Drai, artista francese la cui opera sarà esposta a Venezia, dal 21 aprile al 15 maggio 2022 presso ACP – Palazzo Franchetti, nell’ambito dell’omonima mostra “Présence”. Proiezione alla presenza dell’artista e del regista. Ingresso libero fino a esaurimento posti. |
Venerdì 22 e sabato 23 aprile 2022, Palazzo Grassi – Punta della Dogana – Pinault Collection presenta presso il Cinema Multisala Rossini di Venezia la prima mondiale della nuova installazione video firmata da uno dei più grandi maestri del cinema contemporaneo, Wim Wenders (Düsseldorf, 1945) che torna a collaborare con Palazzo Grassi dopo aver partecipato nel 2020 alla curatela dell’importante progetto espositivo dedicato a Henri Cartier-Bresson.L’opera prende il titolo di “PRÉSENCE” ed esplora l’universo espressivo di Claudine Drai (Parigi), artista francese la cui produzione più recente è contestualmente visibile a Venezia presso ACP – Palazzo Franchetti, dal 21 aprile al 15 maggio 2022 con l’importante personale anch’essa intitolata “Présence”.Il pubblico potrà assistere alla proiezione della nuova opera di Wim Wenders in due sessioni distinte di 38 minuti ciascuna, alla presenza del regista e dell’artista Claudine Drai, venerdì 22 e sabato 23 aprile alle 17.00.Un’occasione unica per poter scoprire un’opera che sarà altrimenti difficilmente visibile, se non in selezionate collezioni museali e private.La genesi di questo lavoro risiede nella forte fascinazione provocata dal mondo di Drai su Wim Wenders. La leggerezza e la fragilità che caratterizzano la produzione dell’artista francese, quasi del tutto condotta su carta bianca, e la dimensione spirituale che avvolge la sua pratica hanno quasi commosso il regista tedesco. Claudine Drai, a sua volta, ha scelto di fidarsi dell’occhio di Wenders e accoglierlo nel suo universo poetico per raccontarlo insieme.Wim Wenders, in dialogo con l’artista Claudine Drai, ha quindi dato vita a un racconto visivo che è allo stesso modo un’opera senza precedenti. Girata in 3D tra il 2020 e il 2021, “PRÉSENCE” restituisce una narrazione estremamente evocativa della pratica dell’artista, senza seguire un flusso narrativo lineare.Il film non è soltanto la visualizzazione di come lo sguardo di un artista si posa sul lavoro di un altro, ma una creazione comune che rifugge qualunque classificazione e si distanzia da qualsiasi regola preesistente. Un controcanto ideale per comprendere l’esposizione parallelamente in corso a AFP – Palazzo Franchetti, in grado di offrire al pubblico molteplici strumenti per apprezzare il lavoro di due tra le voci più interessanti della scena contemporanea attraverso un’approccio multidisciplinare. |
- Monte di Procida – Grande Festa per la statua di Maradona
- Roma – Musei Capitolini, Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
- Pozzuoli – RIONE TERRA, OLTRE LE MURA IL FUTURO DELLA ROCCA, TRA CULTURA E MEMORIA
- Giorgio de Chirico. Metafisica continua Conegliano (Tv), Palazzo Sarcinelli 11 ottobre 2023 – 25 febbraio 2024
- Al Met di New York una mostra celebra il lavoro Di Karl Lagerfeld attraverso un viaggio Nella creatività del celebre stilista