www.giusyercole.it
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
I Medici del Quattrocento e le Arti a Firenze con Cristina Acidini
l’ultimo appuntamento del ciclo
RINASCIMENTO
I MUSEI DI FIRENZE RACCONTATI DAI LORO DIRETTORI
Iniziativa organizzata da Zhong Art International che porta Firenze in Cina
che si doveva tenere sabato 11 dicembre
comunicato stampa
È rimandato a data da destinarsi l’ultimo appuntamento del ciclo “Rinascimento. I musei di Firenze raccontati dai loro direttori, il progetto con cui Zhong Art International, realtà che da anni si occupa di fare da ponte culturale tra l’Italia e la Cina, porta il pubblico cinese a visitare a distanza i musei fiorentini, grazie ad un ciclo di conferenze in streaming, diffuse da Firenze e trasmesse in diretta in una sala del Museo d’Arte di Ningbo in Cina. Prevista per sabato 11 dicembre, l’ultima conferenza non potrà avere luogo a causa dell’aumento dei contagi da Covid-19 verificatosi nelle ultime settimane in Cina, che ha indotto le autorità ad annullare eventi e iniziative che prevedano la partecipazione di molte persone.
L’incontro avrebbe visto Cristina Acidini – storica dell’arte, presidente dell’Opera di Santa Croce, dell’Accademia delle Arti del Disegno e delle Fondazioni Casa Buonarroti e “Roberto Longhi” – parlare de I Medici del Quattrocento e le Arti a Firenze, in una conferenza dedicata al mecenatismo della famiglia Medici nell’architettura e nelle arti, che nei secoli ha contribuito a rendere grande Firenze.
In diretta da Palazzo Medici Riccardi, l’incontro avrebbe offerto uno speciale approfondimento su Michelangelo Buonarroti, guidando visite anche al Museo di Casa Buonarroti, all’Accademia delle Arti del Disegno e alla Basilica di S. Croce.
Zhong Art International, presieduta dal suo fondatore Xiuzhong Zhang, con sede a Firenze e uffici a Pechino, Chongqing e Zhengzhou, è nata nel 2013 e collabora con vari Ministeri, autorità locali, istituzioni, Consolati e Ambasciate di Italia e Cina, dedicandosi alla promozione dell’arte, alla realizzazione di mostre, progetti ed eventi, ed è attiva anche in altri campi come la formazione giovanile e l’editoria.
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.