Salta al contenuto
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Ars Scriven Logo
  • Cinema
  • Teatro
  • Contatti

Torino – Ultimi giorni per visitare Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali

Published On: 10/10/2022
Torino – Ultimi giorni per visitare Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali

Ultimi giorni per visitare
Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali

Più di 185.000 visitatori hanno ammirato la mostra che si snoda
nei Giardini e nelle sale dei Musei Reali

Torino, 10 ottobre 2022 – Ultimi giorni per ammirare Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali: terminerà domenica 16 ottobre la mostra che in 6 mesi ha portato più di 185.000 visitatori a esplorare un percorso di visita innovativo nel quale le tecniche e i linguaggi dell’arte contemporanea dialogano con la cornice dell’antica residenza.

 

Con oltre 25 installazioni, l’esposizione curata da Stefania Dassi e Carla Testore si snoda in parte nei Giardini Reali, elemento fondante dell’identità del museo, nonché prezioso luogo d’incontro e di socialità per cittadini e turisti. Le opere popolano non solo l’esterno, ma anche alcune sale di Palazzo Reale, Armeria e Galleria Sabauda per stabilire rimandi e connessioni tra le sculture e gli animali raffigurati nelle opere che costituiscono il patrimonio dei Musei. I 16 artisti in mostra sono Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, Maura Banfo, Nazareno Biondo, Nicola Bolla, Stefano Bombardieri. Jessica Carroll, Fabrizio Corneli, Cracking Art, Diego Dutto, Ezio Gribaudo, Michele Guaschino, Luigi Mainolfi, Gino Marotta, Mario Merz, Pino Pascali e Velasco Vitali.

 

Animali a Corte si inserisce all’interno del più ampio progetto Vite sulla Terra, iniziato nel dicembre 2021, con l’intento di portare l’attenzione del pubblico, dai più piccoli agli adulti, sulle innumerevoli forme di vita che abitano il nostro pianeta, in particolare sugli animali.

 

Una presa di coscienza della fragilità del nostro pianeta che avrà come naturale prosecuzione la mostra fotografica Focus on Future – 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030 che aprirà al pubblico il 21 ottobre e illustrerà i valori dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

 

L’ingresso alla sezione della mostra allestita all’interno dei Musei Reali è compreso nel biglietto ordinario, mentre la sezione ospitata nei Giardini Reali è visitabile gratuitamente.

wp_129787952022-10-10T15:04:33+00:0010/10/2022|Senza categoria|Commenti disabilitati su Torino – Ultimi giorni per visitare Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali

Scegli dove condividere questo articolo!

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppTumblrPinterestVkEmail

Post correlati

  • Intervista a Roberta Ruscica: Come si diventa una giornalista “scomoda”

    Intervista a Roberta Ruscica: Come si diventa una giornalista “scomoda”

    01/04/2023 | 0 Commenti
  • MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York

    MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York

    20/03/2023 | 0 Commenti
  • Intervista a Monica Sarnelli l’interprete di Un posto al Sole la soap che da più di 26 anni entra nelle case degli italiani.

    Intervista a Monica Sarnelli l’interprete di Un posto al Sole la soap che da più di 26 anni entra nelle case degli italiani.

    15/03/2023

Magazine Di Approfondimento Delle Arti Applicate.

AUTORIZZAZIONE

Testata Giornalistica autorizzata dal Tribunale di Napoli R. G. (RG 9417/21) n. 56 in data 26/10/2021

TAGS CLOUD

Campania da vivere Cinema Eventi Festival Fotografia Interviste Mic Musica News dal mondo Non solo arte Progetti Senza categoria Teatro Tv e Stampa

CONTATTI

Numero: +39 366 4602495

Email: giusyercole@gmail.com

© 2023 Ars Scriven | Agenzia web SitoChiaro

Page load link
Torna in cima