www.giusyercole.it
Un tour virtuale in due delle sale più importanti del Museo Egizio, accompagnato da mini quiz e da un videogioco: anche così i bambini della scuola primaria e secondaria potranno studiare la civiltà dell’Antico Egitto. A proporre questa nuova esperienza didattica è il Museo Egizio, in collaborazione con la cooperativa Indici Opponibili, specializzata in videogiochi e app didattiche.
Sul sito: http://virtualtourragazzi.museoegizio.it i ragazzi potranno visitare, dai propri dispositivi elettronici, la sala dedicata all’antico villaggio di Deir el-Medina, abitato da artigiani, artisti e operai, che lavoravano alle tombe nella Valle dei Re e delle Regine vicino a Luxor, e la sala che ospita il corredo funerario di Kha e Merit, l’unico corredo intatto del Nuovo Regno conservato al di fuori dell’Egitto.
Da una serie di foto panoramiche a 360 gradi in alta definizione, scattate dai fotografi dell’Egizio, è stato ricreato il tour in 3D delle due sale del Museo, che dà la possibilità ai ragazzi di osservare i reperti con una precisione e un dettaglio inediti. Ad arricchire il viaggio virtuale all’interno dell’Egizio, ci sono alcuni contributi video in cui Alessia Fassone e Federica Facchetti, egittologhe e curatrici del Museo, svelano i segreti dell’antico Egitto, con linguaggio chiaro e adatto ad un pubblico di ragazzi.

- È giunta al termine la quinta edizione del concorso internazionale “Cewe Photo Award 2023”
- Il “Perugino di San Pietro” svela i veri ritratti di San Costanzo e Sant’Ercolano ribaltando una consuetudine secolare
- La Germania celebra il pittore più famoso del Romanticismo tedesco a 250 anni dalla sua nascita con mostre ed eventi speciali.
- È nata Expo leather la piattaforma che promuove il Made in Italy di accessori in pelle ed ecopelle.
- La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano