www.giusyercole.it
Cronaca nazionale
5 aprile 2022
UCRAINA: CODACONS CHIEDE A GOVERNO ITALIANO LA CONFISCA DELLE OPERE D’ARTE RUSSE PRESTATE AL NOSTRO PAESE
APPLICARE DECRETO 109 DEL 2007 CHE PREVEDE BLOCCO DEI BENI STRANIERI
Il Codacons chiede oggi al Governo italiano di applicare la normativa vigente e confiscare tutte le opere d’arte di proprietà della Russia prestate ai musei del nostro paese.
Il Palazzo Reale di Milano, le Gallerie d’Italia, la Fondazione Fendi e il Palazzo Roverella di Rovigo sono musei che nei giorni scorsi hanno organizzato mostre esponendo al pubblico opere provenienti dalla Russia – spiega il Codacons – Beni di immenso valore culturale ed economico che devono ora essere sottoposti a confisca, così come prevede la legge vigente.
Il Decreto legislativo 22 giugno 2007, numero 109 detta infatti misure per “prevenire l’uso del sistema finanziario a scopo di finanziamento del terrorismo e del finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa” e prevede il “congelamento” di risorse economiche ossia “il divieto, in virtù dei regolamenti comunitari e della normativa nazionale, di trasferimento, disposizione o, al fine di ottenere in qualsiasi modo fondi, beni o servizi, utilizzo delle risorse economiche, compresi, a titolo meramente esemplificativo, la vendita, la locazione, l’affitto o la costituzione di diritti reali di garanzia”.
Alla luce di tali disposizioni, il Codacons chiede oggi al Governo Italiano di disporre il blocco per tutte le opere d’arte di proprietà della Russia prestate al nostro paese, al pari di quanto già fatto con ville, yacht e altri beni di proprietà degli oligarchi russi.
- È giunta al termine la quinta edizione del concorso internazionale “Cewe Photo Award 2023”
- Il “Perugino di San Pietro” svela i veri ritratti di San Costanzo e Sant’Ercolano ribaltando una consuetudine secolare
- La Germania celebra il pittore più famoso del Romanticismo tedesco a 250 anni dalla sua nascita con mostre ed eventi speciali.
- È nata Expo leather la piattaforma che promuove il Made in Italy di accessori in pelle ed ecopelle.
- La Canestra di Frutta di Caravaggio esposta nella sua versione digitale alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano