www.giusyercole.it
Cronaca nazionale
5 aprile 2022
UCRAINA: CODACONS CHIEDE A GOVERNO ITALIANO LA CONFISCA DELLE OPERE D’ARTE RUSSE PRESTATE AL NOSTRO PAESE
APPLICARE DECRETO 109 DEL 2007 CHE PREVEDE BLOCCO DEI BENI STRANIERI
Il Codacons chiede oggi al Governo italiano di applicare la normativa vigente e confiscare tutte le opere d’arte di proprietà della Russia prestate ai musei del nostro paese.
Il Palazzo Reale di Milano, le Gallerie d’Italia, la Fondazione Fendi e il Palazzo Roverella di Rovigo sono musei che nei giorni scorsi hanno organizzato mostre esponendo al pubblico opere provenienti dalla Russia – spiega il Codacons – Beni di immenso valore culturale ed economico che devono ora essere sottoposti a confisca, così come prevede la legge vigente.
Il Decreto legislativo 22 giugno 2007, numero 109 detta infatti misure per “prevenire l’uso del sistema finanziario a scopo di finanziamento del terrorismo e del finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa” e prevede il “congelamento” di risorse economiche ossia “il divieto, in virtù dei regolamenti comunitari e della normativa nazionale, di trasferimento, disposizione o, al fine di ottenere in qualsiasi modo fondi, beni o servizi, utilizzo delle risorse economiche, compresi, a titolo meramente esemplificativo, la vendita, la locazione, l’affitto o la costituzione di diritti reali di garanzia”.
Alla luce di tali disposizioni, il Codacons chiede oggi al Governo Italiano di disporre il blocco per tutte le opere d’arte di proprietà della Russia prestate al nostro paese, al pari di quanto già fatto con ville, yacht e altri beni di proprietà degli oligarchi russi.
- Monte di Procida – Grande Festa per la statua di Maradona
- Roma – Musei Capitolini, Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
- Pozzuoli – RIONE TERRA, OLTRE LE MURA IL FUTURO DELLA ROCCA, TRA CULTURA E MEMORIA
- Giorgio de Chirico. Metafisica continua Conegliano (Tv), Palazzo Sarcinelli 11 ottobre 2023 – 25 febbraio 2024
- Al Met di New York una mostra celebra il lavoro Di Karl Lagerfeld attraverso un viaggio Nella creatività del celebre stilista