www.giusyercole.it
Un Autoritratto di Vincent Van Gogh è stato scoperto al National Galleries di Edimburgo.

Le National Galleries di Edimburgo in Scozia hanno scoperto quello che è quasi certamente un autoritratto precedentemente sconosciuto di Vincent van Gogh.
L’immagine misteriosa è stata rivelata da una radiografia eseguita quando i restauratori d’arte hanno esaminato la testa di una contadina di Van Gogh risalente al 1885.

Il ritratto è stato nascosto alla vista per oltre un secolo, ed è sul retro della tell’opera “Testa di contadina” ed è ricoperto da strati di colla e cartone.
Gli esperti di NGS ritengono che questi materiali siano stati applicati prima di una mostra all’inizio del XX secolo. Van Gogh riutilizzava spesso le tele per risparmiare denaro.
I visitatori potranno vedere per la prima volta la straordinaria immagine a raggi X attraverso un lightbox appositamente predisposto al centro del display.
Il ritratto visibile solo ai raggi x ha un soggetto barbuto ed indossa un cappello a tesa con un fazzoletto da collo legato alla gola. Fissa lo spettatore con uno sguardo intenso, il lato destro del viso in ombra e l’orecchio sinistro chiaramente visibile.
- MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York
- D’Annunzio, Carabinieri Tpc restituiscono lettera trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Intervista ad Anna Oxa
- “Vieni e abbracciami” Il corto di Salvatore Zanni girato durante la pandemia
- RILANCIARE L’AZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO IN FAVORE DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO