www.giusyercole.it
È Napoli quest’anno la piazza principale d’Italia per la Giornata della Memoria e dell’Impegno, la ricorrenza nazionale che il 21 marzo celebra la partecipazione civile contro le mafie. Un corteo ha attraversato il centro della città passando anche in piazza Municipio. L’iniziativa è organizzata da Libera e da Avviso Pubblico con la partecipazione della Rai e il patrocinio, fra gli altri, del comune di Napoli.
Partito da piazza Garibaldi il corteo è arrivato in piazza Plebiscito, dove un gruppo di volontari ha letto ad alta voce alla piazza i nomi delle 1055 vittime innocenti di mafia. Iniziative simultanee si svolgono in altre città italiane ed europee, in America Latina e in Africa.
A Napoli la Giornata della Memoria per non mollare contro le mafie
http://multimediale.comune.napoli.it/index.php?n=9564
- FEMEN, L’UCRAINA NON È IN VENDITA 2013
- POMPEI, SI AMPLIA LO SCAVO DI CIVITA GIULIANA: RINVENUTI NUOVI REPERTI
- MATTHIAS SCHALLER. Tessuto urbano. In collaborazione con Sonnabend Gallery, New York
- D’Annunzio, Carabinieri Tpc restituiscono lettera trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Intervista ad Anna Oxa