www.giusyercole.it
È Napoli quest’anno la piazza principale d’Italia per la Giornata della Memoria e dell’Impegno, la ricorrenza nazionale che il 21 marzo celebra la partecipazione civile contro le mafie. Un corteo ha attraversato il centro della città passando anche in piazza Municipio. L’iniziativa è organizzata da Libera e da Avviso Pubblico con la partecipazione della Rai e il patrocinio, fra gli altri, del comune di Napoli.
Partito da piazza Garibaldi il corteo è arrivato in piazza Plebiscito, dove un gruppo di volontari ha letto ad alta voce alla piazza i nomi delle 1055 vittime innocenti di mafia. Iniziative simultanee si svolgono in altre città italiane ed europee, in America Latina e in Africa.
A Napoli la Giornata della Memoria per non mollare contro le mafie
http://multimediale.comune.napoli.it/index.php?n=9564
- Milano – NAN GOLDIN- The Will Not End Well
- Israele RINVENUTO UN MONASTERO BIZANTINO CON MOSAICO E ISCRIZIONI
- Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea
- Trieste – Grande attesa per il fotografo Steve MCCURRY in occasione del progetto GO!2025
- Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Van Dyck, torna alla luce una preziosa Madonna con Bambino di quattro secoli fa