www.giusyercole.it
Apre a Napoli l’Ipogeo dei Cristallini nei pressi del Museo Archeologico Nazionale.
Il lavoro di restauro furono iniziati nel 2020 ed è stato presentato ieri mattina al MANN, presenti fra gli altri il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, il soprintendente archeologico Luigi La Rocca, il direttore del MANN Paolo Giulierini. Situato nel Rione Sanità, a pochi passi dal bivio dei Vergini, l’Ipogeo è una magnifica testimonianza della Neapolis greca: un antico sepolcreto databile al quarto-terzo secolo a.C. con rarissime pitture parietali che conservano i colori originari.
Fu scoperto per caso alla fine dell’Ottocento e oggi si apre a undici metri sotto il manto stradale, nel sottosuolo di un palazzo privato.
Dal prossimo 1° luglio l’Ipogeo dei Cristallini sarà riaperto al pubblico. Le visite – al massimo 8 persone per volta – possono essere prenotate sul sito www.ipogeodeicristallini.org.
Per il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi «quest’apertura è un altro grande evento nel percorso di valorizzazione dei luoghi del Rione Sanità».
Riapre al pubblico il meraviglioso Ipogeo dei Cristallini alla Sanità
https://multimediale.comune.napoli.it/index.php?n=9656
- Amici di Doccia compie vent’anni dell’antica porcellana Ginori
- Roma – “Andy Warhol Universo Warhol” MUSEO STORICO DELLA Fanteria visitabile dal 21 ottobre.
- Napoli – RAIZ E ANTONIO FRESA IN BONASERA REGINA IL NUOVO VIDEO REALIZZATO DA D’UVA PER IL TESORO DI SAN GENNARO
- “Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
- La Week Milanese che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.